NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

 

 

Umberto Eco

(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.


 

Si nasce sempre sotto il segno sbagliato 
e stare al mondo in modo dignitoso 
vuol dire correggere 
giorno per giorno il proprio oroscopo

  • Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
  • In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
  • Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
  • Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
  • La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
  • Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito. Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
  • Per non apparire sciocco dopo, rinuncio ad apparire astuto ora. Lasciami pensare sino a domani, almeno.
  • Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli.
  • Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
  • Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
  • Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
  • Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.
  • I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare.

Embrassons nous

(Francese: - Pronuncia: abrasòn nu.
Invito a superare discordie, controversie e simili, specialmente  di natura politica, che si ferma all’esteriorità, senza affrontare i problemi di fondo.

Marito e moglie vivono felici...

...i loro primi anni di matrimonio, cinque anni, sei figli.
Il marito alla moglie:
"Anna, amore mio..voglio farti un bel regalo a Natale; che cosa desideri che io ti faccia?
E lei: "La pillola!"

Lezione di chimica

Tip, un po' perplesso, chiede alla maestra:
"Lei ha detto che l'ossigeno fu scoperto nel 1774. Ma come faceva, prima di allora, la gente a respirare?"

Orazio

Aequam memento rebus in arduis servare mentem

Ricordati di mantenere nelle avversità la mente serena

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi4
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210914

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out