Masseria 
Etimologia
Dal latino medievale: massarium, a sua volta da "massa" insieme di fondi agricoli.
Significato
- Vasto podere con fabbricati e servizi. Azienda rurale diretta da un contadino (massaro) secondo il contratto di masseria. Nel diritto feudale veniva stipulato un contratto agrario tra proprietario o concessionario di terre e massaro.
- Per estensione nell'ordinamento feudale è il tributo che il massaro deve al proprietario.
- In alcune regioni italiane (vedi maremma toscana) per masseria viene indicata la mandria di bestiame che vive al pascolo e cambia stagionalmente sede.
- La masseria comprendeva un grande caseggiato costituito da un alto muro fortificato e un ampio cortile con funzione di aia con vari ingressi per edifici di residenza e lavoro.
Sostantivi
Massaio o massaro: conduttore di un podere che presiede ai lavori e cura il bestiame. Pubblico ufficiale incaricato di amministrare i beni del comune. Amministratore, economo.
Masserizia: suppelletili o mobili di una casa, il loro insieme. Quantità di mercanzia o bestiame. Economia, risparmio.
Aggettivo
Masserizioso: economo, risparmiatore.
Sinonimi
Fattoria, fazenda, fondo, podere, ranch, tenuta.
San Matteo (XVIII, 7)
Oportet ut scandala eveniant.
È necessario che avvengano gli scandali
Che poi aggiunge: "Ma guai all'uomo per colpa del quale lo scandalo avviene".
Copyright
Inglese - pronuncia: kòpirait; composto da "copy" = copia, riproduzione, e "right" = diritto.
Significato
La locuzione inglese corrisponde all'italiano "dirittto d'autore". Indica infatti il diritto alla proprietà di un'opera letteraria o artistica; il marchio stesso posto sull'opera viene esplicitamente dichiarato dall’editore, anche con la semplice apposizione del caratteristico marchio ©, in ogni sua pubblicazione, per evitare riproduzioni non autorizzate.
Nelle legislazioni internazionali è frequente una tendenza all'equiparazione fra la violazione del copyright e il reato di furto.
Se un pittore si fa un ritratto, si dice autoritratto?
- Sì, è vero!
- Allora se un falegname si fa un mobile, si fa un'automobile?
In pochi sanno come è morto veramente Adolf Hitler
- Fallo sapere anche a me!
- Leggendo la bolletta del gas...
Sai Lina perché non ti devi mai fidanzare con un giardiniere? "
- Ah ah! E perché?
- Perché rischi di essere piantata...
Ho sentito che ti vuoi sposare; hai deciso anche la data del matrimonio?
- Lotto...
- L'otto di che mese?
- No! Lotto per non sposarmi!
Gli italiani tornano a investire nel mattone
La maggior parte ne ha già comprato uno, alcuni due e i più abbienti addirittura tre!