Joan Rivers
(Joan Alexandra Molinsky)
(Brooklyn, 8 giugno 1933)
Comica, attrice e regista statunitense.
Aforismi di Joan Rivers
- La gente dice che il denaro non è la chiave della felicità, ma ho sempre immaginato che se hai abbastanza denaro, puoi farti fare una chiave.
- È passato tanto tempo da quando ho fatto l'amore che non riesco nemmeno a ricordare con chi
- Le mie abitudini nascono dall'infelicità totale. Il mio pubblico è la mia terapia di gruppo.
- Io do la colpa a mia madre per la mia scarsa vita sessuale. Tutto quello che mi ha detto è stato: l'uomo va sopra, la donna va sotto. Per tre anni io e mio marito abbiamo dormito in letti a castello.
- Il miglior metodo di contraccezione per me adesso è solo lasciare le luci accese.
- Odio i lavori di casa! Fai i letti, lavi i piatti e dopo solo sei mesi devi ricominciare da capo!
- Mick Jagger ha due labbra enormi. Una volta l'ho visto bere un uovo direttamente dalla gallina.
- Elizabeth Taylor è così grassa. Mi sa che mette la maionese anche sull'aspirina.
- Parlando di Madonna; E così pelosa che quando ha alzato il braccio ho creduto che sotto l'ascella ci fosse Tina Turner.
- Io ho cosce flaccide, ma fortunatamente il mio stomaco le copre.
- È forse grassa Elizabeth Taylor? Il suo cibo favorito sono i secondi.
In stazione. 
Dal treno scende un gallo con due valigie.
"Mamma mia, ma come sono pesanti! Tacchinoooo....tacchinoooo..."
Coacèrvo 
Etimologia
Dal latino: coacervus, composto di "co" insieme e "acervus" mucchio. Sostantivo
Significato
Accozzaglia, congerie. Letteralmente: ammassamento, miscuglio di cose. Ereditata la biblioteca dei nonni si vorrà mettere ordine in quel coacervo, scovando frammenti di memoria conservati nei libri con un appunto, una cartolina; da un coacervo di proposte si potrà tirare fuori l'idea giusta per il progetto cercato.
Nel linguaggio finanziario, accumulo: coacervo degli interessi, dei redditi, ai fini dell’applicazione dell’imposta complementare.
Verbo
Coacervare: (raro) ammassare, ammucchiare.
Coacervato: (biologia) aggregato di proteine o sostane simili circondate da liquido.
Sinonimi
Accozzaglia, ammasso, caterva, congerie, cumulo, mucchio.
Accumulazione, accumulo.
Brand manager
Inglese - pronuncia: brènd mànige, composto di "brand" marchio e "manager" gestore.
Significato
Nel linguaggio che riguarda il marketing delle aziende si tratta di un dirigente che ha l'incarico di occuparsi della gestione di un singolo prodotto o di un gruppo di prodotti e quindi della progettazione, produzione, commercializzazione, concorrenza, pubblicità, ecc.
Proverbio 
Quae mala cum multis patimur, leviora videntur.
I mali sofferti con altri sembrano più sopportabili.
Mal comune mezzo gaudio.