Un militare dei cavalleggeri...
...molto educato, riaccompagna a casa la dama con la quale era uscito e con la quale aveva inutilmente sperato di intrecciare una relazione.
Sotto la porta di casa di lei, lui si congeda dicendole:
"Speravo di passare una bella serata con te!"
Lei:"Non disperare, ho apprezzaro molto la tua cavalleria..."
Coèvo
Etimologia
Dal latino: cum (co-) = "con" (nel senso di "assieme") + aevum (evo) = "età".
Significato
- Della stessa epoca, secolo, periodo: testimonianze storiche coève.
- Appartenente alla stessa età (riferito per lo più ad età passate): narrazione coèva ai fatti.
- Contemporaneo: due autori coèvi.
- Per estensione, di alternative che hanno le stesse caratteristiche: possiedono coève caratteristiche unisex.
Sinonimi
Contemporaneo, Coetaneo. Simultaneo.
Emendare
Dal latino: emendare; derivato da ex - mendum = difetto, propriamente togliere l'errore.
Significato
- Come verbo transitivo: correggere gli errori, rendere migliore. Togliere via le imperfezioni, i difetti; apportare modifiche.
- In senso morale: emendare gli uomini, correggere i vizi di qualcuno.
- Come verbo riflessivo riferito a persona: correggersi da qualche difetto personale, dopo un litigio ha promesso di emendarsi.
- In agricoltura: correggere la costituzione fisica di un terreno con l'apporto di elementi in tutto o in parte mancanti.
- In filologia: correggere un testo.
Della stessa radice:
- Emendamento: atto o effetto dell'emendare; in giurisprudenza variazione in un testo legislativo.
Sinonimi
- Aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare, perfezionare, purgare, ripulire, rivedere.
- (Giuridico): cambiare, correggere, modificare, rettificare, rivedere.
- Rendere migliore in senso morale: correggere, raddrizzare, redimere, sanare.
- Migliorare un terreno: ammendare.
Contrari
Guastare, peggiorare.
Roadmap
Inglese - pronuncia: roudmaep; composto da "road" = strada e "map" = mappa.
Significato
L'espressione viene usata per indicare una tabella di marcia, un'agenda o piano che bisogna assolutamente seguire, con un elenco di punti a cui occorre attenersi. È una specie di mappa da seguire per realizzare un'opera.
Pensieri di un ranocchio
"Oggi è una giornata piacevole; ho proprio voglia di andare a fare un girino..."