NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Seneca

(da Apokolokyntosis, IX, 6)

Manus manum lavat

Una mano lava l'altra

Way of life

Inglese - pronuncia: u̯èi ov làif = modo di vita.

Significato

In senso stretto è il comportamento quotidiano della persona, il modo di vivere che comprende anche le abitudini alimentari.
L'espressione si è diffusa dalla frase american way of life, riferita allo stile di vita americano negli anni Venti e Trenta del 20° secolo.

Euritmìa

Dal greco: eurithmìa; composto da "eu" = bene, "rithmòs" = ritmo.

Significato

 

  1. Realizzazione armonica e proporzionale delle varie parti di un’opera d’arte, specialmente in architettura: palazzo, costruzione senza euritmia. 
  2. Per estensione, euritmia dello stile; discorso privo di euritmia. 
  3. In medicina, andamento normale delle funzioni ritmiche dell'organismo vivente; stato regolare del polso.


Della stessa radice:

  • Euritmico, aggettivo, con armonica disposizione delle parti
  • Avverbio, euritmicamente, con armonica disposizione delle parti: elementi decorativi euritmicamente disposti
  • Aritmia, mancanza di ritmo
Sinonimi
  • Armonia, equilibrio, ordine, proporzione, bellezza, accordo;simmetria.
  • (Ritmo regolare del polso) regolarità
Contrari
  • Aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio; asimmetria
  • Scompenso

 

Inibìre

Dal latino: inhìbere; da "in" negativo e "habére" = avere.

Significato
  1. Vietare, proibire d'autorità: il medico gli ha proibito assolutamente l'uso del fumo e di alcolici; inibire a un amministratore corrotto di esercitare funzioni pubbliche.
  2. Per estensione, in biologia, arrestare lo sviluppo di un organo, impedire lo svolgimento di una funzione; la bassa temperatura inibisce la germinazione dei semi.
  3. In psicologia e psicanalisi, mettere qualcuno nell’impossibilità di compiere spontaneamente un’azione o un gesto; ostacolare nello svolgimento di un’attività o nell’esplicazione di una funzione, di un processo psichico: la paura, la timidezza mi inibisce. 

Della stessa radice:

  • Inibizione: l’azione, il fatto di inibire
  • Inibito: participio passato di inibire, frequente come aggettivo e sostantivo
  • Inibirsi: verbo riflessivo, impedirsi consapevolmente qualche moto spontaneo, mi sono inibito
  • Inibitorio: che inibisce o tende a inibire
Sinonimi
  • Impedire, interdire, proibire, vietare, limitare, frenare, ostacolare
  • (Psicanalisi) bloccare, frenare, paralizzare, soffocare, reprimere, mettere in crisi, frustrare
  • (Mettere a disagio) imbarazzare, intimidire
  • (Riflessivo) reprimersi
Contrari
  • Autorizzare, concedere, consentire, permettere, lasciare, concedere
  • (Psicanalisi) liberare, sbloccare
  • (Riflessivo) disinibirsi, liberarsi, sbloccarsi.

Cicerone

(De oratore II,67)

Non amo nimium diligentes

Non amo le persone troppo zelanti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi23
Ieri268
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211201

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out