Proèmio
introduzione
Etimologia
Dal greco: prooìmion, composto da "pro" prima, davanti e "òimos" strada, poi melodia.
Significato
- Premessa di un'opera letteraria, parte di un testo scritto o di un discorso che serve di introduzione all’argomento: il proemio dell’Iliade, dell’Odissea, dell'Orlando Furioso.
- Per estensione., usato raramente, premessa, preambolo: (Ariosto) dopo un verisimil suo proemio, Gli disse che Zerbin fatto avea questo.
Aggettivo
Proemiale: di proemio, che serve da proemio, introduttivo.
Verbo
Proemiare: fare un proemio, premettere una parte introduttiva.
Avverbio
Proemialmente: (antico) come proemio, nella parte che costituisce proemio: (Dante) proemialmente ragionando.
Sinonimi
Introduzione, prefazione, premessa, presentazione, prologo, esordio, preludio, preambolo.
Contrari
Conclusione, postfazione, epilogo, conclusione, finale, chiusa.
Per ridere...
Un carabiniere, prima di uscire di pattuglia, fa al collega:
"Controlla le frecce in macchina!"
"Perché non le portiamo le pistole oggi?"
"Papà perché sono muti i pesci ?"
"Prova un po' a parlare con la bocca piena d'acqua!"
Il bambino alla mamma che sta per partorire:
"Mamma, se va via la corrente il mio fratellino può venire lo stesso alla luce?"
L'altro giorno al mare
ho fatto un tuffo e sott'acqua
ho trovato un pakistano che voleva lavarmi il vetro della maschera.
Plinio
Nullus est liber tam malus, ut non aliqua parte prosit
Non vi è libro tanto brutto, che in qualche parte non contenga qualcosa di buono
Così è la vita...
L'amore non ha età, il pisello sì.
(Fabio Fazio)
Ieri al ristorante mi ha servito un cameriere che penso prima facesse il meccanico.
Ogni cinque minuti passava e chiedeva:
"Acqua e olio tutto a posto?"
(Federico Basso)
Il cicloamatore è un dongiovanni che corteggia solo donne mestruate?
AIDS = Abuso Indiscriminato Del Sedere.
I carabinieri che giocano in borsa sono molto abbronzati...
Gli hanno detto che per conoscere meglio le quotazioni in borsa devono prendere “Il sole 24 ore”