NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proèmio]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Proèmio

introduzione

Etimologia

Dal greco: prooìmion, composto da "pro" prima, davanti e "òimos" strada, poi melodia.

Significato
  1. Premessa di un'opera letteraria, parte di un testo scritto o di un discorso che serve di introduzione all’argomento: il proemio dell’Iliade, dell’Odissea, dell'Orlando Furioso. 
  2. Per estensione., usato raramente, premessa, preambolo: (Ariosto) dopo un verisimil suo proemio, Gli disse che Zerbin fatto avea questo.
Aggettivo

Proemiale: di proemio, che serve da proemio, introduttivo.

Verbo

Proemiare: fare un proemio, premettere una parte introduttiva.

Avverbio

Proemialmente: (antico) come proemio, nella parte che costituisce proemio: (Dante) proemialmente ragionando.

Sinonimi

Introduzione, prefazione, premessa, presentazione, prologo, esordio, preludio, preambolo.

Contrari

Conclusione, postfazione, epilogo, conclusione, finale, chiusa.

Letto 2923 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi617
Ieri1816
Settimana Scorsa4956
Mese Scorso16881
Da Gennaio 2015 (2.0)3290220

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out