NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Latine loqui

Anonimo

Legere enim et non intellegere neglegere est

Leggere e non capire è come non leggere

filari di piante coltivate

Ubertà

Letteralmente: fertilità

Etimologia

Dal latino: ubertas -atis = fertilità del suolo, e stato di prosperità; derivato di "uber" mammella.

Significato
  1. Fertilità, fecondità. (Carducci) Ride a le valli d’ubertà floride.
  2. In senso più generico, abbondanza, copiosità: (Dante) Udir mi parve un mormorar di fiume che scende chiaro giù di pietra in pietra, mostrando l’ubertà del suo cacume; (Giusti) l’albero perde l’ubertà del primo verde. 
Aggettivi
  • Ubertoso: fertile, produttivo: terre ubertose, contrade ubertose.(Fazio degli Uberti) Larghe pasture e ubertose molto. 
  • Ubere: (poetico) fertile, ubertoso.
Sostantivi
  • Ubero: poppa, mammella; (Sannazaro) il gregge m'insegnava di conducere, e di tonsar le lane e munger gli uberi. 
  • Ubertosità: qualità di ciò che è ubertoso, ubertà di una valle. 
Sinonimi
  1. Fecondità, feracità, fertilità, fruttuosità, produttività, prosperità, rigogliosità, ubertosità.
  2. Abbondanza, copiosità, ricchezza.
Contrari
  1. Infecondità, improduttività, sterilità
  2. Miseria, povertà, scarsezza.

Latine loqui

Fedro

Homo in periclum simul ac venit callidus, reperire effugium quaerit alterius malo

L'uomo astuto, quando si trova in qualche pericolo, suole uscirne con danno degli altri. 

bambino che ride

i colmi dell'elettricista

1° - vivere isolato
2° - fulminare il figlio con uno sguardo
3° - bere solo acqua corrente
4° - fare una carriera... brillante
5° - andare a Lido di Spina
6° - avere una figlia che si chiama Elettra
7° - andare controcorrente
8° - mettere alla... luce un figlio
9° - bere birra alla... spina
10°- non usare il conto corrente

 

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi15
Ieri587
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197837

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out