Che vuol dire?
Il dizionario della lingua italiana è costituito da più di 160.000 parole (con quelle tecniche e di ambiti specialistici si sale ad oltre 250.000 parole); una tale ricchezza di contenuti permette di classificare le parole in base a differenti criteri tra cui quello legato alla difficoltà di comprensione. Una parola difficile è un termine particolarmente complicato che mette alla prova la bravura e la cultura di chi tenta di individuarla.
Questa rubrica darà soddisfazione ai tuoi dubbi sulle parole difficili o insolite. Inviaci una richiesta specifica, la risposta sarà pubblicata.
Tediare
Etimologia
Dal latino: taediare, derivato di "taedium" tedio, noia.
Significato
(Come verbo transitivo) annoiare, infastidire: per non tediarvi sarò breve, non vorrei tediarvi con le mie chiacchiere, col racconto delle mie disgrazie; smetto per non tediarvi.
(Come verbo intransitivo) provare fastidio, noia; annoiarsi, infastidirsi.
Sostantivi
Tedio: senso di profonda noia e dolorosa stanchezza; dare noia, venire a noia; questa lettura procura un grande tedio.
Tediosità: qualità di chi, di ciò che è tedioso.
Aggettivo
Tedioso: che procura tedio; libro tedioso. Fastidioso, noioso, uggioso.
Sinonimi
Aduggiare, annoiare, attediare, disturbare, importunare, infastidire, molestare, opprimere, scocciare, seccare, stancare, stuccare, irritare, assillare.
Contrari
Dilettare, divertire, interessare, svagare.
Allegorìa
Etimologia
Dal greco: allegorìa, composto di "àllei" altrimenti e "agorèuo" io parlo.
Significato
Rappresentazione di idee e concetti o atti mediante figure e simboli, sia in letterature e nel discorso, sia nelle arti figurative. sottintende qualcosa che non è espressamente indicato in un contesto determinato. Diversamente dalla metafora, la quale consiste in una parola, o tutt’al più in una frase, trasferita dal concetto a cui solitamente e propriamente si applica ad altro che abbia qualche somiglianza col primo, l’allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente.
Differenza tra simbolo e allegoria: un simbolo è qualcosa di più concreto, statico, assoluto rispetto all'allegoria: per esempio si può dire che un'aquila sia simbolo di regalità e di forza.
Il contesto è basilare nell'interpretazione quando si parla di allegoria: riprendendo lo stesso esempio un'aquila che all'interno di una narrazione scende dal cielo e compie una serie di azioni significative, quell'aquila può rappresentare un'immagine più complessa (può ad esempio simboleggiare l'Impero o una situazione politica particolare).
L'allegoria è il racconto di una azione che dev’essere interpretata diversamente dal suo significato apparente..
Figura con valore simbolico e allusivo
Avverbio
Allegoricamente: in modo allegorico; esprimersi, interpretare allegoricamente.
Aggettivo
Allegorico: Che riguarda l’allegoria o appartiene all’allegoria: poema, quadro allegorico.
Sostantivi
Allegorismo: uso sovrabbondante o eccessivo dell’allegoria nella creazione letteraria. Tendenza all’interpretazione allegorica nella lettura e nel commento di determinati testi.
Allegorista: chi si compiace di allegorie o le commenta.
Verbo
Allegorizzare: usare allegorie, esprimersi per allegorie: (B. Croce) Dante ... assai di rado, e non mai completamente, si chiude nello sterile allegorizzare, privo di poesia. Esprimere allegoricamente, dare forma allegorica a un concetto.
Sinonimi
Metafora, figura, immagine, simbolo, traslato, emblema.
Personificazione.
Cèrbero
Etimologia
Dal greco: kèrberos, cane a tre teste della mitologia greca, custode dell'entrata nell'Ade. Latino: Cerberus.
Significato
- Il nome di Cerbero è entrato nella lingua italiana per esprimere, per antonomasia e spesso ironicamente, un guardiano arcigno e difficile da superare. Custode, usciere arcigno e severo; per lo più in frasi ironiche e scherzose come: quel cerbero non m’ha lasciato passare; il portiere era peggio di un cerbero; anche persona intrattabile, facile all'ira e sgarbata: quel professore è proprio un cerbero.
- In araldica, il cerbero (nome comune) è una figura immaginaria del tutto corrispondente alla sua raffigurazione mitologica: un cane tricefalo dalle gole spalancate, la coda di drago e con teste di serpente sul dorso. Talune raffigurazioni utilizzano i serpenti come chioma.In taluni stemmi il cerbero, guardia feroce della città infernale, allude al cognome Medico, che vigila a che nessuno entri nella città dei malati. L’eventuale collare simboleggia la sottomissione del medico alla sua missione.
Sinonimi
- Custode, sorvegliante, guardiano severo.
- (Per estensione) Persona intrattabile, persona irascibile
Osteggiare
Etimologia
Dal latino: "hostis" nemico e "àgere" agire.
Significato
In senso figurato, come verbo transitivo, opporsi a qualcosa, qualcuno; contrastare, assumendo un atteggiamento decisamente ostile: era osteggiato da molti colleghi; osteggiare un progetto, una proposta, un’iniziativa.
(Anticamente) Attaccare il nemico con l'esercito:(G. Villani) Napoli per cinque volte era stata osteggiata e assediata; assalire una città con l’esercito; assediare. Come intransitivo, guerreggiare, o anche essere accampati: (Pisacane) mentre Annibale osteggiava in Italia, nelle Spagne le armi romane ... trionfavano.
Sostantivi
Osteggiaménto: (anticamente) Combattimento, assedio. (raro) Il fatto di osteggiare, di trattare con ostilità, di contrastare ostilmente.
Osteggiatóre - osteggiatrice: (raro) chi, o che, osteggia, cioè avversa, contrasta qualcuno: (Cavour) io non era osteggiatore, ma apprezzatore del generale Garibaldi.
Sinonimi
Ostacolare, contrastare, intralciare,opporsi, combattere, avversare, contrariare.
Contrari
Aiutare, appoggiare, sostenere.
Antesignano
Etimologia
Dal latino: antesignànus, derivato della locuzione "ante signa" davanti all'insegna.
Significato
- Nell'antico esercito romano gli antesignani erano i soldati schierati davanti alla fanteria pesante. Dotati di armi e armature leggere, combattevano al di fuori della formazione della legione: con la loro libertà di movimento erano l'ideale per funzioni di ricognizione, oltre che di risposta a schermaglie improvvise.
- Per estensione, chi o che combatte in prima linea: la schiera antesignana.
- In senso figurato, chi precede e guida gli altri nella dottrina o nell’azione, precursore. Pioniere che opera al di fuori del gruppo e della formazione consueta, precedendo, anticipando fronti e problematiche della scienza e della cultura. Si può così parlare di un antesignano dell'espressionismo, degli antesignani della lotta per i diritti delle donne, dell'antesignano dell'ingegneria genetica.
Sinonimi
Anticipatore, capo, guida, maestro, pioniere, precorritore, precursore.
Contrari
Seguace, scolaro, discepolo.