
Calendario (253)
Voci del Giorno del Calendario
Francesco D'Assisi ottenne l'indulgenza da papa Onorio III 809 anni fa dopo aver avuto un'apparizione presso la chiesetta oggi, per bontà divina, la stessa opportunità è aperta a tutti...
una celebrazione globale, istituita 24 anni fa da Tim Berners-Lee e dedicata alla navigazione web, l'attività online che ha messo l'universo dell'informazione ai nostri piedi...
Istituita in Inghilterra forse 13 anni fa arrivata in Italia 10 anni fa per sensibilizzare sul modo in cui l’esperienza del piacere influenza la soddisfazione sessuale e la relazione fra i partner. Perché l’argomento interessa e tanto, ma è circondato ancora da un velo di tabù...
L’evento nasce 14 anni fa dall’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite e viene celebrato in tutto il mondo per un mondo migliore...
Istituita 15 anni fa dal WWF per sensibilizzare riguardo le sorti di una delle specie animali più a rischio di questi decenni...
Istituita dall'OMS 9 anni fa con l'impegno di eliminare l'epatite virale entro il 2030 e comunque per sensibilizzare i cittadini e i governi sul tema...
Non si direbbe ma compie oggi 85 anni. Uno dei personaggi più amati della storia dei cartoni animati e da diversi studiosi considerato il miglior esempio di comicità intelligente americana...
Ideata al femminile dalla scrittrice americana Melanie Notkin 16 anni fa, è stata presto allargata a tutti i sessi e celebrata a livello internazionale...
Le telecomunicazioni compiono oggi 63 anni.
"Buonasera! Fra pochi minuti ciascuno di noi potrà partecipare, come testimone e come spettatore, alla nascita della televisione mondiale: per la prima volta nella storia delle telecomunicazioni, gli Stati Uniti e l'Europa si accingono a scambiarsi il primo programma televisivo attraverso un satellite artificiale". Con queste parole, il telecronista RAI in diretta presenta l'avvenimento...
sono passati 56 anni: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l'umanità ", la frase storica che pronuncia l’astronauta Neil Armstrong, dopo essere sceso lentamente dai gradini della scaletta ed aver toccato la superficie lunare, alle 04:56 ora italiana...