
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Un uomo ha il braccio destro ingessato da tre anni
Da molto tempo è stufo di continuare a vivere in questa situazione.
Immerso in tristi pensieri decide di farla finita. Si reca sul balcone col deciso intento di buttarsi giù.
Guardando sotto in strada scorge un uomo con tutte e due le braccia ingessate che sta ridendo.
Allora, incuriosito,l'uomo gli strilla: "Ehi tu, io mi voglio suicidare e tu che sei messo peggio di me, ridi?
E l'altro: "Rido perché ho il prurito al culo e me lo devo grattare!"
"Non mi parli più gentilmente come una volta, - dice la signora Rosina - sarà forse perché non mi ami più come allora..."
"Rieccoti con questa storia; - sbotta il marito - non ti amo più dici? Ma se ti amo più della mia
stessa vita, dolcezza mia! Non potrei vivere senza di te ... Ti adoro, lo capisci? Ti adoro!!! E adesso levati dalle palle e lasciami vedere la partita!"
Un leprotto
viene investito da un trattore guidato da un contadino. Si sta ancora leccando le ferite dopo la botta ricevuta, quando arriva un toro che ha visto la scena e si avvicina per deriderlo:
"Ah, ah! Ma come, nonostante le grosse orecchie che ti ritrovi, non hai sentito che stava arrivando?"
"Ehi, toro del caxxo! Proprio tu vieni a deridermi, tu che nonostante le grosse palle che ti ritrovi, sei un gran cornuto!"
La Bibbia aveva ragione, l'episodio della creazione di Eva nella versione data da un misogino
Prima che il Creatore estraesse una costola per creare Eva, dette ad Adamo un potente sonnifero e gli disse: "Dormi, dormi beatamente, figlio mio; è l'ultima volta che potrai farlo"
Le dissi: Fammi godere con la lingua
"Mi lesse delle poesie" (Francesco Vandetta)
Lei:"Fabio, non sei cambiato per niente"
"Io no e tu? Sempre cinquanta euro?"(Renato Trinca)
Due vecchietti al porto
"Il mare è calmo oggi, sembra olio"
"chissà come sono contente le sardine!"