
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Epigrafe. "Qui giace mia moglie, come sempre fredda".
Epigrafe accanto: "Qui giace mio marito, finalmente rigido!".
Non sono calvo... ho la riga larga! (Claudio Bisio)
Se i gatti quando camminano vanno gattoni gattoni, i coyoti come camminano? (Zuzzuro e Gaspare)
Un bambino corre dalla mamma.
"Mamma è vero che mi ha portato la cicogna?"
"Mah, era un uccello grosso... però non mi ricordo di una cicogna..."
Tra amiche, indiane d'america. "Sai, Vecchio Uccello Che Dorme mi ha chiesto di sposarlo...".
"Davvero? E tu, Passera Sempre Arzilla, cosa gli hai risposto?"
"Fossi matta!!!"
Cena all'Ambasciata del Congo
La bella moglie di un diplomatico europeo finisce a letto con l'Ambasciatore del Congo (un vero fusto ben dotato).
A fine serata, la signora veramente felice sorride con fare malizioso; al che il marito le chiede:
"Cosa c'è cara... da sorridere?"
"Niente... pensavo al detto: Ambasciator non porta pene".
Famiglia poco fortunata
"Rosanna, sta lontano da Vincenzo; non ti permetterò di sposarti con quello sbarbatello senza un euro!"
"Ma papà, veramente quello sbarbatello, come dici tu, mi ha messo incinta!"
"Cazzo, me l'ha messo nel didietro!"
"Oh, papà anche a te? Siamo proprio una famiglia sfortunata!"
Il destino ti ha voltato le spalle!
approfittane!
Esame finale
- - 871 + 129. Qual'è il risultato?
- Il risultato è insoddisfacente. Incolonnare numeri non mi basta. Le persone non sono numeri. Bisogna tornare a guardarsi negli occhi, per capire i bisogni della gente.
- Ok, ok... promossa!