Il piccolo Elia
sta disegnando; ad un tratto si ferma a riflettere e poi chiede alla mamma:
"Mamma, quanti tipi di latte ci sono?"
"Vediamo un po': latte naturale, pastorizzato, condensato, in polvere...ma perché me lo chiedi?"
"Perché sto disegnando una mucca e non so quanti rubinetti le devo mettere..."
Cacciatori principianti
“Perché tieni il tuo cane in braccio?”
“L’armaiolo mi ha detto che prima di sparare devo sollevare il cane…"
Due vecchietti amici si scambiano opinioni e fanno commenti
Poi uno dice:
"Ti sei accorto che ho messo un apparecchio acustico e che ora ci sento molto bene?"
"Che marca è?" Chiede l'altro?
"Mezzogiorno e mezzo!"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "X-Y-Z"
- XENOFOBIA: Avversione ai seni che superano la 6° misura.
- YOGURT: Incontro amoroso tra due praticanti di YOGA.
- ZAMPOGNA: Masturbazione animale.
- ZECCA DI STATO: Parassita del Presidente della Repubblica.
- ZELO: Cinese di poco conto che però si dà molto da fare.
- ZENONE: Filosofo greco che cercava invano a colpire il tallone d'Achille con una tartaruga (vedi Paradosso di Zenone).
- ZIZZANIA: Malattia della mammella.
- ZOLA: Noto Scrittore, inventore del formaggio Gorgon.
- ZONA DISCO: Parcheggio per gli UFO.
- ZOOLOGICO: Assembramento di programmatori.
- ZOROASTRO: La buona stella di Don Diego della Vega.
Il pappagallo punito dal padrone
Un pappagallo è solito fare scherzi telefonici.
Un giorno ordina 1000 litri di nafta e ovviamente fa addebitare la spese al padrone.
Scoperto l’autore del costoso scherzo il padrone, fortemente adirato, lo afferra per il collo, lo rinchiude in uno stanzino buio e lo inchioda con le ali al muro.
Quando i suoi occhi si sono abituati all'oscurità, intravede dall’altra parte della stanza un crocefisso e gli chiede:
“Tu chi sei? “
“Sono Gesù Cristo”
“E da quanto tempo sei qui?”
“Da quasi 2000 anni”
E il pappagallo: “Cazzo! Ma quanta nafta hai ordinato?”
Elemento chimico: Donna
Simbolo: Dn, Scopritore: Adamo
Massa Atomica
Accettata sui 53.6 Kg, ma può variare dai 40 ai 200 Kg.
Occorrenze
Si trova in abbondanza in tutte le aree temperate.
Proprietà Fisiche
- La superficie è usualmente ricoperta da una pellicola colorata.
- Si surriscalda per un nunnulla, e diventa gelida senza apparente ragione conosciuta.
- Si scioglie se sottoposta a particolari attenzioni.
- Diviene amara se non utilizzata correttamente.
- Si trova in natura in vari stati, da quello puro a quello grezzo e più o meno stagionata.
- Diviene malleabile se si applica una pressione nei punti giusti.
Proprietà Chimiche
- Stringe legami di tipo forte con Oro, Argento e una vasta gamma di pietre preziose.
- Assorbe una grande quantità di sostanze rare e costose.
- Può esplodere spontaneamente senza ragione o avviso preventivo.
- Anche se insolubile nei liquidi, la sua attività aumenta considerevolmente se saturata con alcool.
- Ha un grande potere moneta-riducente, in particolare è in grado di consumare grandi quantità di carte di credito e non disdetta nessun colore.
Usi Comuni
- Usata moltissimo come ornamento, specialmente nelle macchine sportive.
- Può essere di grande aiuto per rilassarsi.
- Il tipico utilizzo è quello ricreativo.
Esame Spettrografico
- Possono trovarsi in natura con una colorazione che va dal rosato al giallo paglierino al marrone scuro.
- Qualunque sia il suo colore originale, diventa verde se accostata a soggetti migliori del suo stesso elemento.
- In ogni caso cambia colore più volte nella sua vita assumendo tutte le note e sfumature.
Potenziali Pericoli
- Può essere dannosa, tossica e persino mortale, eccetto che in mani esperte.
- È illegale possederne più di un esemplare; con difficoltà, è possibile possederne più di una, a patto che si trovino in luoghi differenti e che non possano venire in contatto tra di loro; In ogni caso, dati gli elevati consumi di base (vedi proprietà chimiche) ma anche derivati dal legame subatomico che inevitabilmente si crea (in accordo con il principio di esclusione di Pauli) saranno necessarie risorse molto elevate; già per il terzo esemplare sono necessarie risorse illimitate.
Un automobilista...
...va dal suo vicino di casa: "Sono veramente spiacente, ma penso di aver investito il suo gatto; per riparare mi permetta almeno di sostituirlo"
Il vicino lo guarda bene e:
"Sostituirlo? Lei è forse in grado di acchiappare topi con l'abilità che aveva il mio gatto?.."