
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
La mamma di un ragazzino delle medie si lamenta con l'insegnante di scienze
"Ieri sera mi ha chiesto se ho sempre l'orgasmo quando faccio l'amore! Non le sembra di esagerare con tutta questa educazione sessuale? E cos'altro gli insegnerete l'anno prossimo quando sarà in terza?"
"Non si preoccupi, signora, suo figlio in terza non ci arriverà di sicuro se continua a scrivere pompino con la "n" davanti alla "p".
Lui l'accarezza, la bacia, ma ad un tratto perde il parrucchino
Imbarazzatissimo, cerca di non farsi accorgere della sua calvizie e continua a baciarla e accarezzarla, nella febbrile ricerca del toupet, finché non arriva con la mano sotto la gonna di lei.
- Scusami, cara...
sto cercando una cosa... - Sì, ho capito, amore...
è questa! - fa lei emozionata aprendosi - E lui: No, non è questa...
quello che cerco io ha la riga di lato non al centro!
Un sacerdote decide di chiedere ai bambini una letterina per Gesù Bambino ecco le migliori
- Caro Gesù Bambino, i miei compagni di scuola scrivono tutti a Babbo Natale, ma io non mi fido di quello. Preferisco te. Sara
- Caro Gesù, sei davvero invisibile o è solo un trucco? Giovanni
- Caro Gesù, Don Mario è un tuo amico oppure lo conosci solo per lavoro? Antonio
- Caro Gesù, mi piace tanto il padrenostro. Ti è venuta subito o l'hai dovuta fare tante volte? Io quello che scrivo lo devo rifare un sacco di volte. Andrea
- Caro Gesù, come mai non hai inventato nessun nuovo animale negli ultimi tempi? Abbiamo sempre i soliti. Laura
- Caro Gesù, per favore metti un altro po' di vacanza fra Natale e Pasqua. In mezzo adesso non c'è niente. Marco
- Caro Gesù Bambino, per piacere mandami un cucciolo. Non ho mai chiesto niente prima, puoi controllare. Bruno
- Caro Gesù, forse Caino e Abele non si ammazzavano tanto se avessero avuto una stanza per uno. Con mio fratello funziona. Lorenzo
- Caro Gesù, a carnevale mi travestirò da diavolo, ciai niente in contrario? Michela
- Caro Gesù, tu che vedi tutto mi dici chi mi ha nascosto l'astuccio? Marco
- Caro Gesù, mi chiamo Andrea e il mio fisico è basso, magrino, ma non debole. Mio fratello dice che ho una faccia orrenda, ma sono contento perché così non avrò quelle mogli che stanno sempre tra i piedi a fare pettegolezzi. Andrea
- Caro Gesù, abbiamo studiato che Tommaso Edison ha inventato la luce. Ma al catechismo dicono che sei stato tu. Per me lui ti ha rubato l'idea. Daria
- Caro Gesù Bambino, grazie per il fratellino. Ma io veramente avevo pregato per un cane. Gianluca
- Caro Gesù, non credo che ci possa essere un Dio meglio di te. Bè, volevo solo fartelo sapere ma non è che te lo dico perché sei Dio. Valerio
- Caro Gesù, i cattivi ridevano di Noè, stupidino, ti sei fatto un'arca sulla terra asciutta. Ma lui è stato furbo a mettersi con tuo padre, anche io farei così. Edoardo
- Caro Gesù, lo sai che mi piace proprio come hai fatto la mia fidanzata Simonetta? Matteo
- Caro Gesù, invece di far morire le persone e di farne di nuove, perché non tieni quelle che hai già? Marcello
- Caro Gesù, la storia che mi piace di più è quella dove cammini sulle acque. Te ne sei inventate di belle. La mia seconda preferita è quella dei pani e dei pesci. Antonella
- Caro Gesù, se te non facevi stinguere i dinosauri noi non ci avevamo il posto, hai fatto proprio bene. Maurizio
- Caro Gesù Bambino, non comprare i regali nel negozio sotto casa, la mamma dice che sono dei ladri. Molto meglio l'iper. Lucia
Battute per Santo Stefano
- A Natale la gente mangerà così tanto che a Santo Stefano verrà proclamato il rutto nazionale !!!
- - Cosa fai per Natale ?
- Mah, in famiglia, ci scambiamo i regali !
- E per Santo Stefano ?
- Li metto in vendita su eBay ! - Cosa fai a Natale ?
- Mi siedo a tavola !
E a Santo Stefano ?
- Mi alzo da tavola ! - 25 dicembre: Santo Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
27 dicembre: Santo Digiuno. - La parola più usata a natale è #auguri !
Quella più usata a Santo Stefano è #dieta ! - Sport estremi:
- Parapendio;
- Bungee jumping;
- Pesarsi il 26 dicembre.
Attenzione non dichiarate di aver fatto il presepe
Altrimenti potrebbero chiedervi l'IMU sulla grotta, la TARSU sulle lettiere del bue e dell'asinello, la TARES sulla mangiatoia, l'imposta sulle insegne per la cometa, l'occupazione di suolo per i visitatori, i diritti della SIAE e l'IVA sui doni dei Magi.
Si coglie l'occasione per ricordare che è obbligatorio seguire le direttive antiterrorismo per tutte le manifestazioni e gli assembramenti. Non dimenticate infine la dichiarazione al prefetto.
In compenso con soli €32 di CAF per l'ISEE potreste ottenere gli €80 del bonus bebè.