NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Una pittrice e un gallerista si incontrano in un bar per fare il punto della situazione su quest'ultima mostra della pittrice.
"Beh,Franco, come sta andando la mostra?"
"Ti risponderei 'benissimo' ma non ne sono convinto!"
"E questo cosa vuol dire? Stiamo vendendo?"
"Se è per questo abbiamo fatto un bel colpo: abbiamo venduto tutto!"
"E allora qual'è il problema?"
"Ieri è venuto un signore e mi ha fatto strane domande. Mi ha chiesto se dopo la morte dell'artista il valore dei quadri aumenta ed io gli ho risposto di sì. Così, senza pensarci due volte, li ha comperati tutti!"
"Tutti? Un bel colpo! Deve essere un collezionista con molti soldi!"
"A dire la verità non aveva mai comprato quadri e non è neppure ricchissimo. Questo signore tu lo conosci"
"E chi è?"
"Il tuo medico curante!"

Giappone: l'ondata di caldo di questo agosto ha ucciso più di 300 persone

L'emittente pubblica giapponese NHK ha riferito che almeno 338 persone sono morte tra la fine di maggio e agosto a causa dell'ondata di caldo che ha colpito il paese. Tra le vittime, il 78% superava ii 60 anni e tre quarti sono morti in casa, spesso senza aria condizionata oppure con l'apparecchio spento.

Non homo trioboli 

Non (sono) un uomo da tre oboli

 

Ideogramma 

(Composta da ideo = idea e gramma(greco) = scrivere)

-Simbolo grafico che non rappresenta un valore fonologico, bensì un’idea, e può consistere sia in un’immagine più o meno stilizzata dell’oggetto, sia in altro segno che rappresenta la parola nel suo insieme (non analizzata cioè fonologicamente): le cifre 1, 2, ecc., sono i.; gli i. sono frequenti nella scrittura cuneiforme; gli i. cinesi.

-In statistica, particolare tipo di rappresentazione grafica di dati (detta anche istogramma a figure) ottenuta mediante figure di diversa grandezza (per es., spighe di varie dimensioni per rappresentare l’entità della produzione di grano in varie annate agricole) oppure iterando la stessa figura più volte per esprimere la frequenza o l’intensità di un fenomeno (per es., il numero di abitanti per autoveicolo riferito ad anni diversi, rappresentato da altrettante figurette tutte uguali).

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi160
Ieri140
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208843

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out