Lei: "Diceva sempre che mi avrebbe dato un figlio,
ma all'ultimo momento si tirava sempre indietro..."
*****
Cartello del Congresso Nazionale dell'Associazione Lesbiche:
"Essere membri non costa un cazzo..."
*****
Lui a lei:
"Non mi si drizza più, potresti essere così gentile da darmi una mano ?"
Solo pochi quotidiani hanno riportato la notizia quest'estate della distruzione di un bassorilievo del Canova all'Accademia delle Belle Arti di Perugia. Era "solo" una copia antica, opera di Antonio Canova. Si tratta del bassorilievo in gesso tratto da L'Uccisione di Priamo, che era stato donato all'Accademia dagli eredi del maestro del Neoclassicismo nel 1829. Artisticamente, sembra sia irrecuperabile.
Refill
(Ingl. - Pr.: rìfil derivato dal verbo: to refill = riempire, ricaricare)
Parte sostituibile di una penna a sfera, costituita da un serbatoio cilindrico contenente l'inchiostro. Ricambio, ricarica.
Subliminale
(Dal latino: sub = sotto e limen = soglia)
- In fisiologia, stimolo subliminale, d’intensità inferiore al valore di soglia: senza dubbio lui ne raccoglieva le note inconsapevolmente, soltanto attraverso un udito subliminale (Morante).
- In psicologia, termine introdotto verso la fine del 19° sec. dal filosofo e psicologo A. H. Pierce per designare le sensazioni sotto il livello della coscienza, troppo deboli per essere riconosciute, ed esteso successivamente a indicare tutta l’attività psichica che si svolge a tale livello (concetto che corrisponde in parte a quello psicanalitico di inconscio). Oggi si parla di pubblicità s., di proiezioni e trasmissioni s. per indicare quelle forme di persuasione occulta che potrebbero attuarsi attraverso messaggi inseriti nelle proiezioni cinematografiche e soprattutto nelle trasmissioni televisive, consistenti in immagini e voci di brevissima durata che, pur non essendo percepite coscientemente dagli spettatori, sono tuttavia in grado di agire nel loro subconscio.