Elenco di alcune castronerie prese dalla realtà di tutti i giorni
- Avviso parrocchiale: "Sabato, cena sul sagrato della chiesa con zuppa di fagioli;
seguirà concerto di fiati" - Cartello in un negozio di bigiotteria: "Il Buco di Silvana e Luisa è momentaneamente chiuso per ristrutturazione"
- Cartello in inglese (maccheronico) in un bar di Tokio: "Special cocktails for the ladies with nuts" (Cocktails speciali per signore con le palle)
- Cartello su una villa: "Attenti al cane e pure al suo padrone!"
- Sul web: "Il cane ha quattro zampe, due davanti per correre e due dietro per frenare; quando abbaia non morde e quando morde non abbaia; ha denti aguzzi che gli servono per sbranare le ossa e i ladri; il suo cibo preferito sono le crocchette e i gatti"
- Il prete: "Tu non sei proprio uno sterco di Santo"
- A scuola: "Il gatto è un animale circondato da peli; inizia con la testa e finisce con la coda; è un filino, perché ha i baffi che sembrano fil di ferro; quando ha voglia di fare dei piccoli li fa; in quel caso si chiama gatta"
- In giro: "il gatto è un animale senza morale, se vuole farlo lo fa, anche tra fratelli e sorelle, pensa che una volta sono nati anche gattini ciechi per questo"
- Sul giornale: "L'assassino ha commesso questo crimine orribile a scopo di rapina; per fortuna la vittima aveva depositato tutti i suoi averi presso la cassa di risparmio - cosicché ha perso solo la vita"
- Sul modulo all'anagrafe del comune di Saronno: "Autocertificazione dichiarazione di morte"
- Sul modulo all'anagrafe del comune di Milano: "Nome Cognome e Firma del defunto"
- In farmacia:
- mi dia un container per le urine, grazie
- ho le vertigini e mi hanno prescritto gli antitrombanti
- ho bisogno dell'aspricnic per schiarire il sangue
- presto una siringa di antistitico mi ha morsicato uno scalabrone
- ho le placche alle clitoride
- vorrei un prodotto per espugnare il catarro
- mi hanno detto che c'è una pastiglia per l'intolleranza al gluteo
- devo fare i bagni per riacquistare un po' di motorietà
- di notte mi faccio quella cacca nel naso
- ho perso un po' la vista a causa della mucosa che dal naso mi va negli occhi e mi provoca una sabbia appiccicosa
Cartesio
Detto latino
Dubitando ad veritatem pervenimus
Attraverso il dubbio siamo giunti alla verità
Due amici entrano in un bar
- Cosa prendi?
- Quello che prendi tu.
Il primo:
- Allora due caffè.
Il secondo:
- Due caffè anch'io.
Vuoi sapere quale è il santo preferito dei pulcini?
Ma chiaramente Padre Pio!
Arthur Schopenhauer
(Danzica, 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860)
Arthur Schopenhauer è stato un filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo. Approfondimento su Wikipedia...
Aforismi di Arthur Schopenhauer
- Per sapere quanta felicità una persona può ricevere nella vita, basta sapere quanta è capace di darne.
- La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
- Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.
- La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
- Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli.
- Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
- Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo.
- La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili.
- Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.
- In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è saggezza, la seconda è vanità.
- Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri.