Pomponio
(12 R)
Auscultare disce si nescis loqui
Impara ad ascoltare se non sai parlare
(Per imparare a parlare bene è necessario sapere ascoltare)
Victor-Marie Hugo
(Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885)
E' stato un poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.
- La libertà comincia dall'ironia.
- Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino.
- Il riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano.
- Non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori.
- E' una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini.
- Un complimento è come un bacio dato attraverso un velo.
- Nel destino di ogni uomo può esserci una fine del mondo fatta solo per lui. Si chiama disperazione.
- Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere.
- La vita è il fiore per il quale l'amore è il miele.
- Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee.
- Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.
- Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino!
Seneca
(Controversiae, 1, 1, 14)
Iniquum est conlapsis manum non porrigere
E' cosa iniqua non porgere la mano a chi è caduto
(L'espressione è un invito a porgere una mano aiutando i deboli e coloro che si trovano in condizioni disagiate)
A proposito di gatti
"Sapete come si chiamano i gatti che si drogano?" Chiede il papà ai suoi due figli.
"No non lo sappiamo, diccelo tu"
Allora il papà:"I gatti drogati si chiamano DROGATTI"