Seneca
(Epistulae morales ad Lucillum, 94, 43)
Avarus animus nullo satiatur lucro
L'animo avido non si sazia con nessun guadagno
(L'espressione stigmatizza l'insaziabilità delle persone avide)
Pistolotto
Etimologia
Dal latino: epìstola, pìstola, a sua volta derivato dal greco "epistolé" messaggio, composto di "epì" sopra e "stèllein" ordinare. Sostantivo.
Significato
- Discorso morale di ammonizione o esortazione, scritto o pronunciato, o che esprime enfasi e retorica: ci fece il solito pistolotto sulla morale; pistolotto finale.
- Nel gergo teatrale è il pezzo che il guitto o il grande attore spara per provocare l'applauso a scena aperta.
Sinonimi
Paternale, fervorino, predica, predicozzo, ramanzina, esortazione, preghiera, perorazione, invito.
(Teatrale) tirata
Detto
Sic transit gloria mundi
Così passa la gloria del mondo
(Nel linguaggio comune viene citato soprattutto a proposito di persone un tempo grandi e famose ma poi dimenticate o cadute in disgrazia o in miseria. Il detto deriva dal cerimoniale dell'incoronazione del papa)
Vilipendio
Etimologia
Dal latino: vilipendium, derivato di "vilipendere" stimare di poco valore, composto di "vilis" di poco valore, e "pendere" pesare. Sostantivo.
Significato
- Il mostrare disprezzo, disistima espressi con parole, scritti o atti gravemente offensivi: questa non è più critica, è vero e proprio vilipendio. Disprezzo espresso in modo ostentato.
- In diritto penale, reato di vilipendio, figura di reato prevista dal codice penale, consistente nell’offendere con parole, scritti o atti di grave e offensivo disprezzo valori ritenuti particolarmente degni di rispetto: reato di vilipendio alla nazione, alla bandiera nazionale; vilipendio della Repubblica, delle istituzioni, della religione, o di cadavere, di sepolture.
Verbo
Vilipendere: considerare e trattare con palese disprezzo.
Sostantivo
Vilipendenza: disprezzo.
Sinonimi
Diffamazione, dileggio, ingiuria, offesa, oltraggio, vulnus.
Contrari
Celebrazione, elogio, encomio, lode, esaltazione, glorificazione, rispetto.
Le arguzie di Pierino
La maestra interroga gli alunni:
"Chi sa dirmi una parola con tre esse?"
E Pierino: "Io signora maestra!"
"Dimmi Pierino"
"Bistecca!"
"Ma che stai dicendo? E' con una sola esse!"
Pierino: "Ma è una bistecca con l'osso!"