Locuzione latina
Mòre maiòrum
Secondo il costume degli antenati
Come usavano gli avi, secondo la tradizione.
Bastava un pochino di spazio in più
"Papà, oggi a scuola c'è mancato poco che io prendessi un bel 10!"
"E perché per poco?"
"Perché lo ha preso il mio vicino di banco!"
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Endèmico]? Delle grosse lucertole con le creste](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/Iguanamarina.jpg)
Endèmico
Aggettivo
Etimologia
Il termine endèmico deriva dal greco endemios = "natìo", "indigeno"; composto da en = "dentro" + demos = "regione", "popolo".
Significato
- Il termine endemico in senso generale indica qualcosa proprio di un determinato territorio o popolazione. Ad esempio è detto di malattie: morbo endemico, a carattere endemico, di natura endemica. Anche in senso figurato: regioni, stati in cui la rivoluzione è endemica o allo stato endemico.
- In zoologia e botanica, endemico è detto di specie, generi, razze, eccetera, che si trovano esclusivamente in un determinato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti per esempio: gli armadilli sono endemici dell'America.
- L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.
Roaming
Inglese, pronuncia: ròmen = "vagabondaggio".
Etimologia
Il termine roaming deriva dal dallo zingaro ròm = "uomo", "marito", in senso generale "nomade".
Significato
- Il roaming nella telefonia mobile cellulare è un accordo tra società che permette ai clienti di utilizzare la rete delle telecomunicazioni di altre società, per esempio quando si è all’estero.
- Per estensione il roaming è anche la funzione dei telefoni e delle infrastrutture telefoniche che permette il collegamento voce e/o dati attraverso un operatore diverso dal proprio.