NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

ragazzo che ride

Ho comprato un libro intitolato "Impara l'inglese in 15 passi"

Mi sono fatto il giro del quartiere ma non funziona.

Latine loqui

Virgilio

Non ignara mali, miseris succurrere disco

Conoscendo io stessa il dolore, so venire in aiuto agli infelici

Significato

Sono parole di Didone, nel ricevere Enea ed i suoi compagni di sventura. In realtà nessuno è più sensibile alle sventure altrui di chi ha provato le stesse sofferenze.

Donna sorpresa

Un aitante giovanotto riminese conquista una splendida turista francese e la porta a letto

Abituato alle compaesane si meraviglia di come è fatta questa biondina.
Lei si toglie la camicetta  e sotto le ascelle non ha un pelo:
"Ma come, sotto le ascelle non hai peli?" 
Lei risponde semplicemente: "Depilé"
"E che gambe, lisce come il velluto!"
"Depilé "
Ma anche tolte le mutandine non c'è ombra di un pelo!
Lui rimane un momento stupito, poi con l'aria di chi ha capito come sono fatte le straniere dice:
"Depilé?"
E lei: "No, no! Consommé!"

una camicia Ingram con l'etichetta no-iron

No Iron

Inglese, pronuncia UK: no aen; USA no airon.

Etimologia

La locuzione no iron oggi anche non iron (meno usata e meno corretta) comparve per la prima volta nel 1953 quando Brook Brothers, uno dei più famosi marchi americani di abbigliamento maschile, assieme all’azienda chimica DuPont realizzò le prime camicie in cotone e Dracon, una fibra di polietilene tereftalato.

Significato
  • No iron è una tecnologia tessile che permette di realizzare un capo di abbigliamento (generalmente magliette, tubini da donna, camicie da uomo), che non è necessario stirare perché non si stropicciano in lavatrice. Questa caratteristica si ottiene legando le fibre in modo che il tessuto diventi più rigido. Con il cotone 100%, il risultato si ottiene con un trattamento chimico (contestato dai naturalisti) che utilizza formaldeide in fase di lavorazione.
  • No iron è anche una opzione dei programmi che nelle macchine per lavare, al termine della centrifuga finale, esegue una serie di movimenti  del cestello che "scollano" i capi dai bordi e cercano di rigonfiare le fibre. Questa operazione rende il capo più facile da stirare oppure per i meno pignoli, indossabile subito dopo l'asciugatura.
Curiosità

I capi che non si stirano esistono da anni ma stanno faticando a prendere piede nonostante la maggiore praticità. Il Wall Street Journal ha parlato con alcuni esperti di moda ed economia per capire perché: Ha scoperto che chi le utilizza, ovviamente, lo fa soprattutto perché sono comode, mentre in molti le evitano a causa dei prodotti chimici utilizzati per realizzarle.

Il simbolo è un semplice ferro da stiro bannatoC'è da presisare qualcosa anche riguardo al simbolo utilizzato: è sicuramente sbagliato quello che è rappresentato circoscritto dal simbolo di divieto, infatti non vi è nessun divieto, nemmeno eventualmente quello di stirare il capo. Quindi per l'indicazione della proprietà no iron il simbolo da utilizzare è quello che indichiamo qui a destra.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi161
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202420

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out