NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Iracondia]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Iracóndia

Etimologia

Dal latino: iracundia.

Significato

Tendenza a lasciarsi prendere dall'ira, disposizione d’animo ad adirarsi facilmente, ad andare in collera: (Dante) d’iracundia van solvendo il nodo, con allusione agli iracondi che scontano nel Purgatorio il loro peccato.

Aggettivo

Iracondo: indica la disposizione all’ira come sentimento di astiosità: (Boccaccio) messer Filippo Argenti, uom grande e nerboruto e forte, sdegnoso, iracundo e bizzarro più che altro. Spesso sostantivato: nella «Divina Commedia gli iracondi sono puniti nel cerchio V dell’Inferno e nel girone III del Purgatorio.

Sinonimi

Infuriato, irato, iroso, risentito, indignato, sdegnato, irascibile, stizzoso, bilioso, collerico, bizzoso, rissoso.

Contrari

Pacato, sereno, bonario, calmo, mite, pacifico, placido, tranquillo.

Letto 4151 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi100
Ieri336
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3228019

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out