NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Inèdia]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(2 Voti)

disegno di un uomo al posto della bocca delle braccia conserte

Inèdia

Sostantivo

Etimologia

Il termine Inèdia deriva dal dal latino inèdia composta da in (negativo) e èdere = "mangiare".

Significato
  1. Il termine Inèdia è un lungo digiuno, una prolungata astensione dal cibo con conseguente deperimento: gente morta per gli stenti e l'inedia.
  2. In senso figurato il termine Inèdia indica tedio, noia, indifferenza: far morire d’inedia oppure è usato con riferimento a persona o cosa molto noiosa.
Sinonimi
  1. Digiuno, denutrizione, esaurimento, debilitazione, fame, dieta.
  2. Noia, tedio, indifferenza, apatìa, abulìa, uggia.
Contrari
  1. Abbondanza, sazietà, pienezza.
  2. Interesse, piacere, fervore.
Letto 5342 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi306
Ieri329
Settimana Scorsa2108
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3200001

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out