NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Canizie]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Canìzie

Etimologia

Dal latino: canìties, derivato di "canus" bianco, canuto. Sostantivo.

Significato
  1. Progressivo scolorimento dei peli per scomparsa del pigmento melanico, imbiancamento dei capelli che si osserva comunemente nell’età avanzata ma che può presentarsi talora anche in soggetti giovani (canizie precoce, spesso ereditaria e familiare). 
  2. Per estensione: chioma bianca.
  3. In senso figurato, età avanzata e degna di rispetto; (Manzoni) Adorna la canizie di liete voglie sante. Vecchia. (Manzoni) due potestà, due canizie, due esperienze consumate si trovavano a fronte.
Aggettivi

Cano: (antico) canuto; (Ariosto) una femina cana.
Canuto: bianco, detto di capelli, barba, baffi bianchi; (figurato) che ha la saggezza; (per estensione) detto di cose: biancheggiante, schiume, onde canute; (Tasso) or, che l'alpi canute...rende il pigro verno.

Verbo

Canutire: incanutire.

Avverbio

Canutamente: assennatamente.

Sinonimi
  • Canutezza, imbiancamento, incanutimento.
  • Anzianità, senilità, vecchiaia, vecchiezza. 
Contrari

Gioventù, giovinezza.

Letto 2777 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi143
Ieri359
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204090

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out