NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Incoercìbile]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

una catena, collare apparentemente per un cane, libera nel vuoto

Incoercibile

Aggettivo

Etimologia

Il termine Incoercìbile deriva dal latino: incoèrcere, composto da in- = (senso negativo) + coèrcere = "reprimere", "restringere", a sua volta composta da cum = "con" + arcere = "rinchiudere", "trattenere".

Significato
  1. In fisica Incoercìbile è la materia non comprimibile; detto in passato dei gas che si riteneva non si potessero liquefare per quanto compressi, e anche di alcune entità fisiche come il calore, l’elettricità, il magnetismo.
  2. In medicina  l'ernia incoercibile, è quella non più riducibile per eccessivo volume.
  3. In senso figurato e più comunemente  Incoercìbile è ciò che non può essere frenato, che non si può impedire o reprimere: impeto, impulso, vitalità incoercibile; vitalità, slancio incoercibili; incoercibile desiderio di libertà.
Avverbio

L'Incoercibilménte è ciò che fa in modo da iimpedire di essere represso o frenato: la rabbia lo spingeva incoercibilmente a gridare.

Sostantivo

L'Incoercibilità è il carattere o la qualità di ciò che è incoercibile: l'incoercibilità di quel soggetto è incredibile.

Sinonimi

(In fisica) incomprimibile, incompressibile.
(In senso figurato) incontenibile, irrefrenabile, inarrestabile, irriducibile.

Contrari

Frenabile, arrestabile, coercibile.

Letto 3688 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi30
Ieri235
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197068

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out