NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Surrettizio]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Latine loqui

Surrettizio

Etimologia

Dal latino: surrepticius, derivato di surripĕre = "togliere via di nascosto".

Significato
  1. Surrettizio nel linguaggio giuridico, specialmente nel diritto canonico, di atto in cui si tace intenzionalmente un fatto: dichiarazione surrettizia; esposizione surrettizia dei fatti.
  2. Surrettizio nel linguaggio filosofico, di concetto introdotto in un’argomentazione, in una dottrina, in un sistema in modo illegittimo, in quanto in contrasto con i principi fondamentali professati, o comunque senza una giustificazione speculativa, con l’intento, non dichiarato, di sostenere o dimostrare una particolare tesi.
Sinonimi

Ambiguo, falso, fraudolento, furtivo, ingannevole, reticente, subdolo.

Contrari

Aperto, leale, onesto, schietto, sincero.

Letto 2796 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi589
Ieri534
Settimana Scorsa4247
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3242641

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out