NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Kermesse]

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

una foto delle miss nella kermesse

Kermesse

Francese, pronuncia kermès.

Etimologia

Dal fiammingo kerkmisse = "messa di chiesa", "festa del patrono".

Significato
  1. La kermesse è la solenne festa annuale delle parrocchie cristiane, che nei Paesi Bassi e in alcuni luoghi della Francia settentrionale si celebra con processioni, mascherate, balli, spari e mercato. In Italia il vocabolo è adoperato talvolta (nella sua forma originaria, oppure adattato, ma raramente, in chermèssa) come sinononimo di sagra, fiera paesana.
  2. Per estensione, la kermesse, è anche un raduno, una esibizione o manifestazione pubblica di notevole importanza: si aprirà a Sanremo la kermesse musicale più attesa dell’anno.
  3. Nel linguaggio sportivo, la kermesse, è la corsa ciclistica a ingaggio, disputata su un circuito.
Letto 2207 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi183
Ieri336
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3228102

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out