NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Flânerie]

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

una vecchia foto di gente a passeggio a Parigi, piove sono tutti con l'ombrello

Flânerie

Francese, pronuncia: flanerì.

Etimologia

Dal Norvegese flana = "passeggiare".

Significato
  1. Flânerie è la passeggiata di chi va a zonzo, senza una meta precisa: al tempo in cui Stendhal faceva le sue flâneries per le vie di Milano (Alberto Savinio).
  2. Flânerie anche in senso figurato: una flânerie musicale, letteraria.
Della stessa radice

Flâneur (pronuncia: flanor), termine reso famoso dal poeta francese decadentista Charles Baudelaire, indica il gentiluomo che vaga per le vie cittadine, provando emozioni nell'osservare il paesaggio. 

Letto 6540 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi132
Ieri174
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206295

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out