NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Pochi capelli fronte altissima, sguardo pacioccone, occhiali da professore sorride sempre

Carlo Verdone

(1950 – vivente) attore e regista italiano.

Aforismi di Carlo Verdone

  • Una volta Alberto Sordi mi disse che l'arte della commedia era sempre più in crisi. Secondo lui il motivo era che tra la gente era sparito il senso del ridicolo. Nessuno si stupiva più per nulla. Aveva perfettamente ragione.
  • Sono un curioso; e nonostante il successo mi piace girare per strada.
  • Credo che ci sia troppa superficialità, troppa presunzione e una spaventosa mancanza di memoria storica. 
  • Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima. Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore. 
  • La Chiesa non ha bisogno di Baglioni per accostarsi ai giovani, o di Jovanotti o di Celentano. Né i giovani riscoprono il cristianesimo per un concerto. 
  • La mia vita artistica si fonda sull'osservazione, sul captare elementi, umori della gente, e trasferirli in pellicola. 
  • Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.
  • Mi dia un succo d'arancio... Ma questa lattina è del '78! Me ne dia un'altra! (...) Ma questa è dell'83! Ma dove le compri 'ste lattine? A Cartagine? (C'Era Un Cinese In Coma)
  • Lo sai che c'hai n'soriso verticale da favola? Je manca solo a parola! Ma chi te l'ha scolpito, Michelangelo? Stava in forma quel giorno! (Gallo Cedrone)
  • Di Carlo Verdone: (Rita Cirio, critico teatrale) Verdone fa ridere senza battute, senza giochi di parole, senza smorfie, senza costruire situazioni ridicole o equivoche; fa ridere per la precisione sociologica dei suoi rimandi alla realtà di tutti i giorni.

la foto in bianco e nero l'uomo con la fronte alta pensieroso con un braccio si sorregge la testa. porta gli occhiali senza montatura tondi

Karl Kraus

(Jičín, 28 aprile 1874 – Vienna, 12 giugno 1936)
Karl Kraus è stato uno scrittore, giornalista, aforista, saggista, commediografo, poeta e autore satirico austriaco.

Aforismi di Karl Kraus

  • Nei casi dubbi ci si decida per il giusto.
  • Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno.
  • Guerra è dapprima la speranza che dopo si stia meglio; poi l'attesa che l'altro stia peggio; poi la soddisfazione che anche l'altro non stia meglio; ed alla fine la sorpresa che tutti e due stanno peggio.
  • Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini.
  • Il giornalista è stimolato dalla scadenza. Scrive peggio se ha tempo.
  • Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di qualcuno un giornalista.
  • Il seduttore che si vanta di iniziare le donne ai misteri dell'amore è come il turista che arriva alla stazione e si offre di mostrare alla guida locale le bellezze della città.
  • E così lui la costrinse a fare quello che voleva lei.
  • Il giornalista è uno che, dopo, sapeva tutto prima.
  • Le donne vogliono apparire vestite e essere guardate svestite.
  • Sono già così popolare che uno che mi insulta diventa più popolare di me.
  • Una donna deve avere un aspetto così intelligente che la sua stupidità si presenti poi come una piacevole sorpresa.
  • Confessiamo una buona volta a noi stessi che da quando l'umanità ha introdotto i diritti dell'uomo, si fa una vita da cani.
  • I figli degli uomini famosi non ereditano mai il talento del padre, ma solo il naso! 

Battute spiritose

  • La castità femminile consiste, come per la cipolla, in una serie di abiti. (Nathaniel Hawthornev)
  • Quando hai detto "per te morirei", perché non sei morto? (Echo Patch)
  • "Non si vive di solo pane": così gli dissero. Però, un po' ne avrebbe gradito. Morì di fame. (Daniele De Patre)
  • Accende mutuo bancario. Incriminato per incendio doloso.(Mauro Lanari)
  • Agli anziani si è soliti regalare un animale da compagnia. In mancanza di meglio, un nipote. (Mauro Lanari)
  • Arrotonda i prezzi e non gli quadrano i conti. (Mauro Lanari)
  • Informatica forcaiola. Condannato un computer senza giusto processore. (Mauro Lanari)
  • Dal 2015 verrà introdotta una nuova tassa: MerdTax. A tal proposito, per fare calcoli i più precisi possibili, i tecnici del governo hanno deciso di far vendere la carta igienica al metro.
    (Mauro Mocca)
  • Le mogli sono come le scarpe: quando cominciano ad andare bene sono da buttar vi.a (L. Antonelli) 
  • Dicono che le donne sono curiose: in un caso sicuramente non lo sono affatto: non vogliono mai sapere dove l'uomo prende i soldi di cui hanno bisogno. (F. Strobach)

Viso ovale fronte molto alta capelli leggermente grigi baffi e pizzetto molto grigi con il suo classico sorriso buffo

Antonio Cornacchione

(Montefalcone nel Sannio, 15 luglio 1959) Comico e attore italiano.

Aforismi di Antonio Cornacchione

  • Io da quando sono single vivo da dio. Faccio quello che voglio: se ho fame mangio, se ho sete bevo, se ho sonno dormo, se ho voglia di fare l'amore faccio la doccia.
  • Ho visto a Quark un documentario sulla vita di un vecchio pescatore che ha passato tutta la vita sull'oceano, molto commovente. L'uomo aveva raggiunto una tale confidenza con i pescecani che era arrivato a parlare con loro. Infatti il documentario si chiamava "L'uomo che parlava ai pescecani" e gli diceva: "Molla il braccio! Ahia, mollami il braccio!".
  • La sanità mi fa paura. Ieri dovevo portare gli esiti delle analisi al mio medico della mutua. Mi sono sbagliato e ho preso le spese di condominio. Lui le ha guardate e ha detto: "Ahi, ahi, ahi: abbiamo il gasolio altino".
  • L'AIDS? Con la vita sessuale che faccio, al massimo mi becco gli orecchioni.

il personaggio nella foto in bianco e nero considerata la più bella del 1950 sexy come non mai con un bikini morbido e il cappotto indossato in vedo e non vedo

Marilyn Monroe, nome d'arte di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe

(Los Angeles, 1º giugno 1926 – Brentwood, 5 agosto 1962)
Marilyn Monroe è stata un'attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense.

Aforismi e citazioni di Marilyn Monroe

  • Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
  • Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.
  • L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
  • Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara.
  • Se non sei in grado di gestire il mio lato peggiore, allora certamente non sarai in grado di gestire quello migliore.
  • Se riesci a far ridere una donna le puoi far fare qualsiasi cosa.
  • Non so chi abbia inventato i tacchi alti. Ma tutte le donne gli devono molto.
  • Cosa indosso a letto? Due gocce di Chanel N°5.
  • Quando un amore finisce, uno dei due soffre. Se non soffre nessuno, non è mai iniziato. Se soffrono entrambi, non è mai finito.
  • Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.
  • I diamanti sono i migliori amici della donna.
  • Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.
  • Non vorrei mai essere una donna pelle e ossa. Il mio corpo mi piace così com’è. E poi le curve stanno così bene su una donna!
  • Gli uomini pensano che le donne siano come i libri: se la copertina non cattura il loro sguardo, non si curano di leggere cosa c’è scritto dentro.
  • Non accetto consigli da gente che non ha lottato per avere ciò che ha.
  • Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte.

  • Fai in modo che la felicità sia il tuo unico vizio.
  • Il sesso fa parte della natura, e io seguo la natura.

  • Potrai indossare gli abiti più costosi del mondo, ma l’eleganza si nasconde anche dietro un corpo nudo.
  • Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo!

  • Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata.
  • Siate originali! Se sarete come qualcun altro, chi avrà mai bisogno di voi?
  • Non prendo mai il sole, voglio sentirmi bionda dappertutto.

  • I vestiti dovrebbero essere abbastanza stretti per mostrare che sei una donna, ma abbastanza larghi per mostrare che sei una signora.
  • Sono brava ma non sono un angelo. Pecco ma non sono un diavolo. Sono solo una piccola ragazza in un mondo enorme che cerca di trovare qualcuno da amare.

  • Non è il viso che colpisce, ma le espressioni; non è il corpo che ci piace, ma il modo in cui si muove. Non è spesso l’aspetto fisico che ci attrae... ma sono i modi di fare di una persona.


Maurizio Tecli

comico

Aforismi di Maurizio Tecli

  • Una mia amica aveva talmente tante relazioni extraconiugali, che era costretta a vedere il marito di nascosto.
  • Un sordo perdendosi in un vicolo cieco, rimarrebbe ammutolito?
  • Se l'acqua minerale Rocchetta fa fare molta "plin plin", con la zuppa di fagioli del casale che suono onomatopeico si potrebbe ottenere?
  • Ho sempre avuto un dubbio: "Trading on line" significa commettere un adulterio in rete?
  • Ma provate a pensare … che dolori insopportabili potrebbe avere un millepiedi con la gotta.
  • Ho conosciuto un bravissimo musicista, mi ha detto che suona da circa 20 anni, qualche volta pero' si ferma per mangiare.
  • Di una donna mi colpiscono soprattutto le mani. Ho ancora i segni nelle guance.
  • Quando il maialino rivide la sua mamma dopo tanto tempo, le getto' le braciole al collo.
  • Le donne sono come i formaggi Emmenthal, ricercate ed apprezzate soprattutto per i buchi.
  • Se a una marca di reggiseno hanno dato il nome "Bel seno", per una marca di mutandine che nome potrebbero usare?
  • Trombare con il preservativo e' come pisciare senza togliersi le mutande.
  • Per avere successo con le donne l'uomo deve avere due cose ben gonfie...l'altra e' il portafoglio.
  • Volantino pubblicitario per un attore porno: SVUOTA TUTTO per cessata attivita'.
  • Aveva un computer molto datato. Il copia e incolla lo faceva con il Vinavil.

in questa foto ride e si frega le mani, occhiali spessi fronte alta, orecchie a sventola pochi capelli grigi, sempre vestito in giacca e cravatta

Giulio Andreotti

(1919 – 2013)
Politico, scrittore e giornalista italiano.

Aforismi di Giulio Andreotti

  • Un mio amico siciliano mi diceva che il potere logora chi non ce l'ha.
  • A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
  • L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.
  • A parte le guerre puniche, mi viene attribuito veramente tutto.
  • La cattiveria dei buoni è pericolosissima.
  • Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.
  • [Sullo sciopero della fame attuato dalla senatrice Franca Rame contro l'allargamento della base militare di Vicenza] Assicuro la gentile collega che può contare sulla mia solidarietà: tra un pasto e l'altro non prenderò cibo.
  • Chiudo un occhio sui peccati di gola purché non si consumino con troppi generi d'importazione danneggiando la bilancia commerciale. Almeno per l'attuale periodo perfezionerei un famoso detto popolare: "Moglie, cibi e buoi...", comprendendo in questi ultimi soprattutto quelli destinati a bistecche.
  • Nella sua semplicità popolare il cittadino non sofisticato, passando dinanzi al parlamento o ai ministeri, è talora indotto a porre il dubbio se sia proprio lì che si governi l'Italia.
  • Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due.
  • Aveva spiccatissimo il senso della famiglia. Era infatti bigamo ed oltre.
  • Ci sono pazzi che credono di essere Napoleone e pazzi che credono di poter risanare le ferrovie dello Stato.
  • Ho visto nascere la Prima Repubblica, e forse anche la Seconda. Mi auguro di vedere la Terza.
  • I miei amici che facevano sport sono morti da tempo.
  • Meglio tirare a campare che tirare le cuoia.
  • Vi è un genere pericoloso di numismatici: i collezionisti di moneta corrente.
  • I Verdi sono come i cocomeri: verdi fuori ma rossi dentro.
  • Preferisco andare ai battesimi piuttosto che ai funerali.
  • Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?
  • So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me.

Aforismi umoristici

  • Il miglior partito è quello del reggiseno.Unisce la destra con la sinistra, alza la massa ed attira il popolo.
  • "Il Grande Fratello" è un bel programma? Ma chi se ne frega di vedere dei deficienti in mutande che sparano cazzate, quando c'ho mio marito che è campione mondiale e me le dice anche da vestito? (Viviana Porro)
  • L'inattività sessuale è pericolosa, produce corna. (Woody Allen)
  • Il codice IBAN è più lungo di molti piselli... 27 numeri. (Luciana Littizzetto)
  • Mio marito rischia di non poter più praticare la medicina. È stato sorpreso a fare del sesso con i suoi pazienti. È una vergogna! Lui è il miglior veterinario della città!” (Boris Makaresko)
  • La mia ragazza a letto era bravissima. E non ero il solo a dirlo. (Diego Parassole)
  • In Olanda hanno inventato la birra per cani. metà del mondo muore di fame, l'altra metà inventa minchiate! (Luciana Littizzetto)

Teresa è un tipo, tanti capelli ricci, occhi marroni, labbra fini, denti perfetti, magra, viso birichino ovale

Teresa Mannino

(Palermo, 23 novembre 1970)

Comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva italiana.
Laureata in filosofia e trapiantata a Milano, ha partecipato a Zelig Off e Zelig Crcus e nel 2007 ha anche condotto lo stesso Zelig Off assieme a Federico Basso.La donna, il confronto nord sud e le nevrosi metropolitane sono i temi preferiti dei suoi monologhi.

Aforismi e citazioni di Teresa Mannino

  • Verso i dodici anni sembrava che il seno mi stesse crescendo, c'era un certo movimento tettonico;mia madre mi diceva: ti verranno come quelle di zia Maria a forma di mela o come la zia Rosa a forma di pera. Alla fine mi sono venute come quelle di zia Pia: a forma di uvetta sultanina.
  • Gli uomini non si lavano mai; se gli dici: "Amore, ma non te la fai mai la doccia?" "No, tanto domani vado in piscina", oppure "No, io mi lavo a pezzi". "Ecco, giusto per sapermi regolare, oggi che pezzo hai scelto?".
  • Quando ero rimasta incinta gli ho detto: "Amore sono incinta". E lui: "Ma sei sicura?". Secondo lui non avevo digerito il pollo.
  • Come puoi decidere di fare un figlio se non fanno altro che dire che fra vent'anni finisce l'acqua, tra trentacinque arriva l'asteroide e tra mille si spegne il sole. A questo lo lascio senza luce, acqua e gas?
  • Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che mettono i boxer e quelli che mettono gli slip. I primi hanno qualcosa da nascondere, i secondi si illudono di avere qualcosa da mostrare.

Roberto Remigio Benigni 

(Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952)
Attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano.
Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, un premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film "La vita è bella". È stato l'unico interprete maschile italiano a ricevere l'Oscar come miglior attore protagonista, recitando nel ruolo da protagonista in un film in lingua straniera, dopo quello vinto da Sophia Loren nel 1962. Fu inoltre candidato al Premio Nobel per la letteratura 2007 (principalmente per l'impegno profuso in favore della diffusione della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Aforismi e citazioni  di Roberto Benigni 

  • Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Per forza! Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti.
  • Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.
  • De Mita ce l'ha piccolissimo, identico a come ce l'aveva da neonato. Del resto si sà, come natura crea, Ciriaco conserva. Andreotti? Oh, Andreotti il pisello non ce l'ha proprio: è diventato gobbo a forza di cercarselo.
  • «Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.
  • Questi politici sono tutti, come si dice in Scozia, figli di mignotta.
  • A me mi hanno rovinato le donne: troppo poche!
  • Può darsi che anticamente l'uomo avesse più organi sessuali: tre piselli, da cui la famosa frase: "Che cazzo vuoi?".
  • Il medico dice la vulva... fa paura, la vulva, eh? Una cosa spaventosa, una vulva sett'e quaranta turbodiesel... 
  • Una cosa tremenda la vulva addosso! Bella la vulva. Poi c'è la cosa, la passera, la chitarrina, la farfallina, la fisarmonica, la gattina, la filettina, la topa, la toppa, la gnocca, la pucchiacca, la sorca, la picchia, la passerina, la patonza, la gnacchera, la cavità, la ferita, la natura, la vergogna, lo spacco, l'antro tetro, la marianna la va in campagna, la bernarda, la tacchina, l'anonima sequestri, l'effetto serra, il conto in banca,l'afflosciapertiche, la seccacetrioli, l'azzitapreti, la fammela vedere un'altra volta... è una bellezza che non se ne può parlare.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi172
Ieri283
Settimana Scorsa2128
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3234255

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out