"Ascolta Luigi: ho sentito che hai intenzione di sposare Marta"
"Sì è proprio così, Davide"
"Ma lascia stare...Lo sai che a Cremona se la sono fatta tutti, ma proprio tutti?"
"E a me che me ne importa! Io sono di Piacenza"
Due amici si incontrano dopo qualche mese.
"Giulio, scusami. Io ti sento parlare benissimo ora, ma prima ricordo che avevi la "erre" moscia, che cosa è successo, sei stato a Lourdes?"
"Ma lo sai? Da quando prendo il viagra il pisello si è ammosciato di più ma in compenso si è indurita la "erre"...."
Esplosione in un palazzo di 9 piani in Argentina a Rosario, 300 chilometri a nord-ovest da Buenos Aires. Ci sono morti, oltre una decina, feriti e dispersi. Da ieri vigili del fuoco e soccorsi lavorano per recuperare i corpi e rintracciare i dispersi sotto le macerie. Lo scoppio secondo le autorità è stato causato da una fuga di gas all'impianto di riscaldamento sottostante lo stabile.
Dall'album tributo a Frank Sinatra "L'allieva" (PDU Sony, 2005). Il brano originale è "Comme d'habitude" di G.Thibault, J. Revaux e Claude François, portato al successo dal cantante francese e di cui esiste una versione in italiano "Come sempre". In seguito il brano venne tradotto in inglese da Paul Anka e portato al successo mondiale da Frank Sinatra, che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. L'esecuzione di Mina è intima, quasi sussurrata ed è stata registrata dal vivo con l'accompagnamento dei suoi "fidati" musicisti degli ultimi album (Alfredo Golino alla batteria e alle percussioni, Massimo Moriconi al contrabbasso, Danilo Rea al pianoforte, Andrea Braido alle chitarre).
Gli occhialini per vedere un film in 3D dovranno riportare un vero e proprio «bugiardino» a cura dei produttori, in cui saranno specificate una serie di indicazioni, a partire dal divieto di utilizzo per bimbi minori di 6 anni, le norme igieniche, le precauzioni in caso di problemi di salute. Lo prevede una circolare emessa dal ministero della Salute e da quello dello Sviluppo, intitolata "Indicazioni specifiche da fornire ai consumatori in merito all'utilizzo degli occhiali 3D in ambito domestico".
Banana split
(Ingl. - Pr.: bénàne split - comp. di banana = banana e split = divisione, spaccatura)
Preparazione dolce fredda realizzata con una banana tagliata a metà nel senso della lunghezza, bagnata di liquore e ricoperta di gelato, panna e nocciole tritate.