Barzelletta russa in cirillico con traduzione
Traduzione
Una giovane donna dal ginecologo:
"Non riesco a rimanere incinta!"
"Ma ce l'hai un marito?"
"Certo, è Giovanni il macellaio; lo conoscono tutti!"
Dottore: "Mandami tuo marito, lo devo visitare"
Il giorno successivo il marito si presenta dal dottore.
"Giovanni, non ti vergogni? Come mai la tua amante fa il secondo aborto e tua moglie niente? Perché non fai un figlio?"
E il marito: " Non riesco a riprodurre in cattività"
Da: Maria Gurau
Ològrafo
Etimologia
Dal greco: ològraphos composto di "òlo" tutto e "graphos" scritto.
Significato
Detto di testamento scritto per intero, datato e sottoscritto di pugno del testatore, senza il sussidio di mezzi meccanici o l'intervento della mano di altra persona; per essere valido deve essere sottoscritto dal testatore e recare la data completa.
Sinonimi
Autografo, autentico, originale.
Contrari
Apocrifo, apografo
Harrison Ford
(Chicago, 13 luglio 1942) è un attore statunitense.
Tra la fine degli anni settanta e l'inizio dei novanta ha partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo di quel periodo. Molti dei personaggi interpretati da Ford consistono in eroi duri, decisi ma sempre lievemente autoironici, tra i quali i più noti sono il contrabbandiere spaziale Ian Solo nella prima trilogia di Guerre stellari di George Lucas, l'archeologo Indiana Jones nella tetralogia di film diretti da Steven Spielberg e prodotti dallo stesso Lucas, l'agente della CIA Jack Ryan in Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo, e il cacciatore di replicanti Rick Deckard in Blade Runner di Ridley Scott.
Aforismi di Harrison Ford
- Sushi. È così che mia moglie mi chiamava: Pesce freddo.
- Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa?
- Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.
- Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.
- Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece starnazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
- Quando sono in pubblico e qualcuno mi riconosce, sono sempre gentile e disponibile. Lo sono anche quando non vengo riconosciuto. Non me la prendo neppure se qualcuno mi si avvicina quando sto cenando. Ma se vogliono un autografo mentre sto facendo sesso, non glielo firmo.
- Mai discutere con una donna quando è tranquilla, tanto meno quando è agitata!
Mamma, mi dai due euro per un povero vecchietto?
- Certo tesoro...
Come sei di animo buono!
Sei tutto la madre...
E dov'è questo vecchietto? - È qui dietro l'angolo che vende gelati
Querimonia
lamentazione
Etimologia
Dal latino: quèrimonia, derivato di "queri" = lamentarsi.
Significato
Lamentela, lagnanza, insistente e per lo più inopportuna, per un torto ricevuto; (Boccaccio)...n’andò al santo frate, e dopo molte querirmonie piagnendo gli disse; (Caro) un solitario gufo molte fiate con lugubri accenti fé di pianto una lunga querimonia; (Caro) le mandrie ... tutte queste foreste e questi colli / di querimonie e di muggiti empiero.
Aggettivo
Querimonioso: lamentevole, lamentoso; (I. Calvino) bambini che giocavano, i più piccoli guardati da sorelle grandette e querimoniose.
Avverbio
Querimoniosaménte, in modo querimonioso, con tono di lamento.
Sinonimi
Geremiade, lagna, lamentazione, piagnisteo, lamento; tiritera, menata, piva, barba, pizza,
Contrari
Soddisfazione, approvazione, appagamento, compiacimento