Tra due topi
"Quante cose hai comperato in profumeria?"
"Poca roba, solo perché a buon prezzo: due topobarba..."
Italic
Inglese - pronuncia: itàlic
Significato
Non vuol dire italico ma sottinteso con "font" è il tipo di scrittura in corsivo quello che ha l’occhio delle lettere inclinato verso destra, introdotto dall’editore veneziano Aldo Manuzio al principio del secolo 16° e derivato dalla scrittura della cancelleria romana (perciò detto anche corsivo romano, che aldino) accanto alla serie "italic" chiaro, che è quello comune, di cui è dotato ogni tipo o stile di caratteri nei vaiî corpi del tondo corrispondente, si può avere anche la serie in neretto.
Pantagruelici romani
Edamus, bibamus, gaudeamus
Mangiamo, libiamo, godiamo.
(Il motto dei pantagruelici romani)
Bagarre
Francese - pronuncia: bagàr
Etimologia
lemma di origine basca passato poi al provenzale derivato da [bagarro] cioè "baruffa, subbuglio, tafferuglio"
Significato
Nello sport come ad esempio il ciclismo, fase improvvisa della gara di agitazione competitiva tumultuosa e caotica che si determina generalmente in prossimità dell'arrivo o per tentare una fuga.
Sinonimi
rissa, zuffa, lite, tumulto, caos, confusione, trambusto, baraonda, subbuglio, baruffa, tafferuglio, pigia pigia
Contrari
calma, tranquillità
Orazio
(Ars poetica, 38, 39)
Sumite materiam vestris qui scribitis aequam viribus
Se volete scrivere scegliete un argomento pari alle vostre forze
Orazio consiglia agli aspiranti scrittori di scegliere un argomento dove si sentono più portati per evitare gli insuccessi.