Massima del giorno
Chi semina raccoglie, è vero,
ma chi raccoglie si china...
a quel punto è un attimo distrarsi !!!
Spiaggia per nudisti
- Ho conosciuto una ragazza durante un'immersione subacquea che si è subito innamorata di me, ma quando mi ha visto fuori dall'acqua mi ha lasciato.
- Il problema è che la maschera ingrandisce un casino.
(Dimunno e Tamborrino).
Mike Bongiorno
Michael Nicholas Salvatore Bongiorno
(New York, 26 maggio 1924 – Monte Carlo, 8 settembre 2009)
È stato un conduttore televisivo statunitense naturalizzato italiano.
- Io mi sento fortissimo, anzi l'ultimo test che ho fatto mi han dato 16 anni in meno.
- Io non mi considero un vero partigiano, io ero una staffetta.
- Farò -preparami il regalo eh- il 26 maggio 85 anni. Lunga vita! Sappi che nella mia famiglia tutti -la mamma, gli zii, tutti- sono arrivati tutti a 98/99 anni. Quindi caro mio, quando tu ti sarai ritirato, io starò facendo ancora la televisione! (intervista rilasciata a Fabio Fazio il 3 maggio 2009)
- C'è una cosa che non dobbiamo dimenticare: quelli del nostro campo, gli artisti, non si ritirano, gli artisti muoiono sul palcoscenico. Io morirò magari dicendo "Ecco, assaggiate il prosciutto tal dei tali" o chessò io.
- Con Fiorello farei qualunque cosa. Ci inventiamo tutto noi, e ci divertiamo un sacco.
- Allegria!
- Adesso arriva Romina Power che ce la dà.
- Quale busta vuole? La uno, la due o la trè?
- "...io sono un sub normale!" (parlando della sua attività di sub)
- Ahi ahi ahi, signora Longari: mi è caduta sull'uccello!
- Pio ics [invece di Pio decimo, durante una puntata di Rischiatutto]
Saccènte
Dal latino: sàpiens-entis, participio presente di "sàpere" = essere saggio.
Significato
- Aggettivo. Si dice di persona che crede e presume di sapere; che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, convinto di saperne più degli altri, presuntuoso.
- Per estensione: parlare con tono saccente; la sua aria saccente indispone tutti. Spesso sostantivato: detesto i saccenti; non fare il (o la) saccente! Come spregiativo, saccentóne: quel saccentone deve sempre intromettersi e dire la sua.
- Anticamente: sapiente, istruito, e anche esperto, scaltro, (Boccaccio) con un saccente barattier si convenne del prezzo.
Della stessa radice
Saccenteria: Il fatto di essere saccente; ostentazione noiosa e irritante della propria erudizione, delle proprie cognizioni, spesso superficiali e, talvolta, solo presunte.
Sinonimi
Sapientone, presuntuoso, arrogante, pedante, cattedratico. Borioso, sentenzioso, dottorale, professorale, sputasentenze.
Contrari
Modesto, riservato.
Feuilleton
Francese- Pronuncia: feietòn.
- Inserto di un giornale che, nell'Ottocento, ospitava romanzi a puntate.
Romanzo popolare, o genere letterario, a forti tinte, ricco di colpi di scena, con nette contrapposizioni tra personaggi buoni e cattivi; SIN. Romanzo d'appendice. - (estensione, specialmente in senso spregiativo) Film o produzione radiotelevisiva con tali caratteristiche.