Ideologia
Etimologia
Dal greco, composto da Idea ("idea") + Logos ("ragione", "discorso" (interiore ed esteriore) e "parola").
Significato
In generale l'ideologia ha accezione positiva e rappresenta il sistema di idee che costituisce la base per l'azione politica, sociale, religiosa...
- L'ideologia è il complesso delle idee e delle mentalità proprie di una società o di un gruppo sociale in un determinato periodo storico. Esempio: l'ideologia borghese.
- L'ideologia è il sistema concettuale e interpretativo che costituisce la base politica di un movimento, di un partito o di uno Stato. Esempio: l'ideologia marxista.
- A partire dalla tradizione marxista, l'ideologia è il complesso delle motivazioni teoriche usate da un individuo o da una classe sociale per legittimare interessi e poteri reali, in prevalenza coincidenti con l'assetto sociale vigente.
Derivati
È Ideologico ciò che riguarda le idee di base di un movimento politico o culturale.
È Ideologo o più raramente Ideologista chi elabora e propone le idee di base di un movimento politico o culturale.
È Ideologismo se l'ideologia predomina sulla realtà.
Petronio Arbitro
Et servi homines sunt et aeque unum lactem biberunt, etiam si illus malus fatus oppresserit
Anche i servi sono uomini ed hanno bevuto lo stesso latte come noi; non vuol dire niente se poi sono stati oppressi dal destino sfavorevole.
Condom
Etimologia
Dal nome del presunto inventore Cumdum, un medico inglese del XVIII secolo.
Inglese - Pronuncia: càndem.
Significato
Preservativo maschile usato nel rapporto sessuale a scopo profilattico o antifecondativo.
Le alternative a "preservativo", sono "profilattico" e, in forma più grossolana, "guanto", ma esistono anche versioni regionali come il "gondone" ligure e il "goldone" veneto o romagnolo.
Una curiosità su quest'ultima definizione: pare che derivi dal nome del bolognese Franco Goldoni, fondatore della ditta Hatù; qualcuno, però, sostiene che il termine sia riconducibile ai condom americani Gold One, utilizzati dai soldati Usa durante la seconda guerra mondiale.
Angela Finocchiaro
(Milano il 20/11/1955) Attrice e comica italiana
Aforismi di Angela Finocchiaro
- Se un uomo vi fa lo sguardo duro... non ci cascate... potrebbe essere l'unica cosa dura che ha.
- Come si definisce una donna che sa sempre dov’è suo marito? Vedova.
- Fare l'amore non è una gara; non è che chi finisce prima vince.
- "Cosa porti a fare il reggiseno, non hai niente!" "Scusa, perché, tu non porti le mutande?”
- “Supposta di saggezza: donna... se vuoi far alzare un uomo dalla sua poltrona... mettigli il telecomando a 2 metri”
- Quando torno a casa la sera... mi piace trovare mio marito con i fiori in mano... e la cena già pronta. Per questo... ho scelto di utilizzare... allucinogeni.
- Qual è la differenza tra un fidanzato e un marito? Almeno 20 Kg.