NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Tralùcere

Dal latino: "trāns" = attraverso e "lucēre" = splendere.

Significato
  1. (letteralmente) Risplendere attraverso corpi diafani, detto della luce: (Petrarca) Paventosa speme Dell'alma, che traluce come un vetro, Talor sua vista rasserena.
  2. In senso figurato, trasparire: un oggetto che traluce nell’acqua; la paura gli traluce nello sguardo; sentimenti … che dai cuori ove nacquero tralucono già alla mente d’alcuni uomini (I. Nievo).-Lasciar passare la luce: I’ son sì magro, che quasi traluco (C. Angiolieri).

Seneca

Alit lectio ingenium et studio fatigatum reficit

La lettura alimenta l'ingegno e gli serve di riposo quando è stanco dello studio

Plauto

Omnes natura parit liberos e omnes libertati natura student

La natura genera tutti liberi e tutti per natura tendono alla libertà

Ufficio anagrafe

Si presenta un Principe ormai decaduto che deve rinnovare la carta d’identità.
L’impiegato gli fa le solite domande:
"Nome?"
"Ubaldo"
"Cognome?"
"Serbelloni Mazzanti"
"Professione?"
"Principe"
"Altezza?"
"Grazie, ma la prego… mi chiami pure Ubaldo!"

Da: Nina monamour

Proverbio

Libri faciunt labra

i libri fanno le labbra

(lo studio fa l'oratore)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi25
Ieri1217
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3213544

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out