Al supermercato
"Perché piangi, bambino? Ti sei smarrito?"
"Sì"
"E perché non stai attaccato alla sottana della mamma?"
"Perché la mamma porta i pantaloni!"
Proattivo
Etimologia
Composto di "pro" e "attivo" sul modello dell’inglese "proactive". Aggettivo.
Significato
Nella direzione aziendale, che non si limita a reagire agli eventi ma si sforza di prevederli e di predisporre i nuovi piani di azione; preventivo.
Capacità di prevenire e anticipare i problemi e i bisogni futuri e, più in generale, l'abilità nel gestire i cambiamenti. Essere proattivo, avere un approccio proattivo, un manager proattivo.
Sostantivo
Proattività: chi o che è proattivo.
Sinonimi
Intraprendente, riorganizzativo, reattivo.
Fra bambini
"La mamma dice che quando sono nato pesavo cinque chili"
"Ah, ah! Allora non ti ha portato una cicogna, ma una gru!"
Drudo
Etimologia
Dal provenzale antico "drut" fedele.
Significato
- Fedele, difensore: (Dante) Dentro vi nacque l'amoroso drudo Della fede Cristiana, il santo atleta, Benigno a' suoi, ed a' nimici crudo. Nel senso generico della parola: amante, amatore: (G. Cavalcanti) quando l’augel pia Allor disia ’l me’ cor drudo avere.
- Attualmente conserva solo il significato, come anticamente, di amante disonesto, in senso spregiativo con riferimento al libero amore: (Dante) Taïde è, la puttana che rispuose al drudo suo; (Pulci) tu non guardi questa damigella? Tu non saresti d'accettar per drudo.
Sinonimi
Amante, amatore, spasimante, innamorato.
Terenzio
(Eunuchus, v. 732)
Sine Cerere et Libero friget Venus
Senza Cerere e Bacco Venere ha freddo
Il proverbio vuole significare che per non perdere le forze l'amore ha bisogno di cibo (Cerere) e vino (Libero o Bacco)