NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Latine loqui

Locuzione latina

Ex ore parvulorum veritas

Dalla bocca dei fanciulli [esce] la verità


Vuol dire che il fanciullo non sa ancora mentire, e che le sue parole sono dettate dalla ingenuità e semplicità della sua anima. Si porta come argomento incontrovertibile quando si cita l’autorità di un bambino.

Donna sorpresa

Al momento di saldare il conto dell'albergo il cliente sbraita

"Ma come? Volete farmi pagare 200 euro al giorno per una camera???"
Ed il direttore: "Nel prezzo sono compresi i pasti"
"Ma se non ho mai mangiato qui!!!!" - urla il cliente
"Lo so..." - ribatte il direttore - "ma erano a vostra disposizione"
"Allora in questo caso voi dovrete darmi 250 euro al giorno per aver approfittato di mia moglie!" - dichiara il cliente
"Ma... ma come? Io non l'ho neanche sfiorata..."
"E allora? Era a sua disposizione !!!"

ragazzo che ride

Come è morto Capitan Uncino?

Si è grattato nel basso ventre con la mano sbagliata...

Latine loqui

Virgilio

Vivit sub pectore vulnus

La ferita sanguina nell'intimo del cuore

Significato

Il Poeta allude nell'Eneide alla passione di Didone per Enea, passione che la porterà in seguito alla disperazione

una raccolta di riviste di dimensione tabloid sovrapposte

Tabloid

Inglese, pronuncia: tabloid.

Etimologia

Il termine inglese  tabloid, in italiano "compressa" (di medicina), nel 1884 era il marchio registrato dall'industria farmaceutica inglese Burroughs, Wellcome and Co. per la sua invenzione di comprimere le sostanze chimiche di farmaci. Il termine deriva da tablet = "barretta" (inizialmente le compresse non erano tonde) + il suffisso greco -oid = "simile". 

Significato

Nel 1898, il termine tabloid è stato usato in senso figurato per indicare una "forma" compressa o la "dose" di qualsiasi cosa, da qui il giornalismo tabloid (1901) e i quotidiani che lo hanno caratterizzato (1917), così denominati per contenere brevi, articoli condensati e/o per essere di piccole dimensioni. Associata in origine da Alfred C. Harmsworth, editore e proprietario del "London Daily Mail", al suo quotidiano di formato ridotto rispetto a quello tradizionale dei giornali di circa la metà.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi233
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202492

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out