Quante sono le costellazioni?
88. Questo numero è il risultato dell'originario elenco tolemaico formato da 48 costellazioni cui si aggiunsero nei secoli le altre 40, ad opera soprattutto di Bayer e di Hevelius. Numerosi altri tentativi di rimpinguare questo numero fallirono miseramente, come pure fallirono i tentativi di rinominare le costellazioni antiche con nomi di santi o di eroi nazionali. Dal 1930 l'Unione Astronomica internazionale ha ufficialmente adottato il numero di 88 costellazioni e fino ad oggi non vi sono stati cambiamenti di sorta. All'inizio del 2000 è stata avanzata l'ipotesi di modificare o addirittura cancellare alcune costellazioni poco visibili come il Cancro e la Chioma di Berenice. Stiamo seguendo l'evoluzione della cosa.
Consulta la lista delle Costellazioni...