NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

[Longanime] conosci etimologia e significato del termine?

Scritto da  Armando Testi
Vota questo articolo
(1 Voto)

La storia di un albero da germoglio ad adulto

Longànime

Aggettivo

Etimologia

Il termine Longànime deriva sal latino longanimis, composto da longus = "grande" + animus "animo".

Significato

Il termine Longànime è sinonimo di paziente di indulgente, di chi con uno sguardo ampio e saggio abbracci i fatti e gli eventi della vita con serena sopportazione, con pazienza comprensiva. Il longanime è facile al perdono, intimamente tollerante, conosce bene il nesso fra indulgenza e fiducia e l'avvicendarsi delle stagioni in cui situazioni e persone maturano. La mansuetudine del longanime è profondamente intelligente e scaturisce proprio da quel perfetto dominio della realtà che è carattere del saggio.

Avverbio

Longanimamente: in modo magnanimo, lungimirante.

Sinonimi

Indulgente, benevolo, benigno, clemente, comprensivo, condiscendente, tollerante, transigente, clemente, mite, lungimirante.

Contrari

Duro, impietoso, implacabile, inesorabile, rigoroso.

Letto 3867 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi227
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210509

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out