NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acredine]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

una faccina cattiva che vomita (vomita cattiverie)

Acredine

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine Acredine deriva dal latino tardo acredinis composto da acredo ="aspro" + -Ä­nis = suffisso che trasforma in sostamtivo.

Significato
  1. In origine, il termine Acredine, in medicina indicava alterazione degli umori.
  2. L'Acredine Ă¨ l'Asprezza e aciditĂ : l'acredine del sale.
  3. In senso figurato l'Acredine Ă¨ sinonimo di velenosa ostilitĂ : una risposta piena di acredine.
Con la stessa radice

L'Acrimonia è l'agire con avredine: questa acrimonia deve smettere.

Aggettivo

AcrimoniĂłso: pieno di acrimonia, aspro, acido: un critico acrimonioso.

Avverbio

Acrimoniosaménte: rispondere con acrimonia: reagire acrimoniosamente.

Sinonimi

Asprezza, astio, malevolenza, cattiveria, malignitĂ , livore, rancore.

Contrari

Dolcezza, gentilezza, amabilitĂ 

Letto 4874 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi55
Ieri275
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203643

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out