Inveteràto
Etimologia
Dal latino: inveteratus, participio passato di "inveterare" far invecchiare derivato di "in" e "vetus - veteris" vecchio. Aggettivo.
Significato
Solo in senso figurato: che è divenuto così abituale da essere difficilmente correggibile o emendabile: malattia, consuetudine, odio, passione, vizio inveterato. Radicato. (raro) Ostinato, incallito: peccatore inveterato.(Guicciardini) co’ quali modi è impossibile che si conservi una libertà inveterata, ben fondata e sicura.
Verbo
Inveterare: invecchiare.
Sinonimi
(di cosa) antico, atavico, connaturato, consolidato, profondo, radicato, viscerale, immutabile, incorreggibile, inestirpabile.
(di persona) accanito, impenitente, incallito, incorreggibile, irriducibile, ostinato.
Contrari
Nuovo, recente, superficiale, correggibile, estirpabile.
Correggibile, recuperabile, redimibile.