NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Mercoledì, 13 Gennaio 2010 01:00

#2novembre #Poesia dal Myricae (1891) di Giovanni Pascoli [Il giorno dei morti]

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Voto)

o mio Giovanni, che vegliai, che ressi,
che curai, che difesi, umile e buono,
e morii senza che ti rivedessi!

Avessi tu provato di quell’ora
ultima il freddo, e or quest’abbandono,
gemendo a noi ti volgeresti ancora —

— Ma se vivete, perchè, morti cuori,
solo è la nostra tomba illacrimata,
solo la nostra croce è senza fiori? —

Così singhiozza Giacomo: poi geme:
— Quando sola restò la nidïata,
Iddio lo sa, come vi crebbi insieme:

se con pia legge l’umili vivande
tra voi divisi, e destinai de’ pani
il più piccolo a me, ch’ero il più grande;

se ribevvi le lagrime ribelli
per non far voi pensosi del domani,
se il pianto piansi in me di sei fratelli;

se al sibilar di questi truci venti,
al rombar di quest’acque, io suscitava
la buona fiamma d’eriche e sarmenti;

e io, quando vedea rosso ogni viso,
e più rossi i più piccoli, tremava
sì, del mio freddo, ma con un sorriso.


Letto 8075 volte Ultima modifica il Venerdì, 02 Novembre 2018 09:28
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi181
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202440

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out