NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Mercoledì, 13 Gennaio 2010 01:00

#2novembre #Poesia dal Myricae (1891) di Giovanni Pascoli [Il giorno dei morti]

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Voto)

Serba la madre ai poveri miei figli:
non manchi loro il pane mai, nè il tetto,
nè chi li aiuti, nè chi li consigli.

Un padre, o Dio, che muore ucciso, ascolta:
aggiungi alla lor vita, o benedetto,
quella che un uomo, non so chi, m’ha tolta.

Perdona all’uomo, che non so; perdona:
se non ha figli, egli non sa, buon Dio...
e se ha figlioli, in nome lor perdona.

Che sia felice; fagli le vie piane;
dagli oro e nome; dàgli anche l’oblio;
tutto: ma i figli miei mangino il pane.

Così dissi in quel lampo senza fine;
Vi chiamai, muto, esangue, a uno a uno,
dalla più grandicella alle piccine.

Spariva a gli occhi il mondo fatto vano.
In tutto il mondo più non era alcuno.
Udii voi soli singhiozzar lontano —

Dice; e più triste si rinnova il pianto;
più stridula, più gelida, più scura
scroscia la pioggia dentro il camposanto.

— No, babbo, vive, vivono — Chi parla?
Voce velata dalla sepoltura,
voce nuova, eppur nota ad ascoltarla,


Letto 8072 volte Ultima modifica il Venerdì, 02 Novembre 2018 09:28
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi69
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202328

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out