
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Due amici in auto
Il primo traffica con la radio:
- Mi piacerebbe sapere come mai Radio Maria si ascolta dapertutto e quello che voglio ascoltare io...
mai una volta... - Semplice, a Radio Maria hanno un'antenna della Madonna !!!
Due fidanzati sono seduti su una panchina al chiaro di luna, teneramente abbracciati.
"Non trovi, Ambrogio, che i miei occhi brillino come le stelle? "
"Sì, cara..."
"E non trovi che i miei capelli sembrino raggi di luna? "
"Sì, cara..."
"E la mia bocca una rosa appena sbocciata?"
"Sì, cara..."
"Oh, Ambrogio... che cose poetiche sai dirmi!"
Riflessioni
Al parco su una panchina due anziani, Pasquale e Gennaro, parlano dei loro vecchi amici:
"Pasquà te lo ricordi Nicola il salumiere?"
"Eccome! E' un sacco di tempo che non lo vedo"
"Lo sai che è diventato cieco?"
"Gennà, non si dice cieco, si dice... videoleso"
"Ah scusa! E Vincenzo il pasticciere, te lo ricordi?"
"Eh si, faceva dei dolci..."
"Lo sai che è diventato sordo?"
"Gennà non si dice sordo, si dice audioleso"
"Ah, scusa!..."
Passa qualche minuto e Gennaro si rivolge a Pasquale:
"Pasquà..."
"Dimmi"
"Ma a noi che non ci tira più... che siamo? Tirolesi???"