
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Una mamma sta lavorando in cucina e nel contempo ascolta suo figlio di sette anni mentre gioca con il suo nuovo trenino elettrico
Il trenino si ferma e il bambino avvisa: "Tutti gli stronzi che devono scendere alzino il culo e si levino dalle balle, perché questa è l'ultima fermata prima di Boston; i figli di puttana che devono andare in quella città di merda si sbrighino e portino le chiappe sul treno, perché tra due minuti ripartiamo"
La madre corre in salotto e rimprovera aspramente il figlio:
"Noi non usiamo questo tipo di linguaggio in casa, adesso vai nella tua stanza per due ore e medita su ciò che hai detto; quando uscirai, potrai continuare a giocare con il tuo trenino se userai un linguaggio più decente"
Due ore più tardi il figlio esce dalla sua stanza e riprende a giocare col trenino. Poco dopo il trenino si ferma e la madre sente il figlio annunciare:
"Tutti i passeggeri che stanno lasciando il treno ricordino di portare con se il proprio bagaglio. Vi ringraziamo per aver viaggiato con noi e speriamo di avervi presto ancora a bordo; i gentili passeggeri che devono raggiungere Boston salgano in carrozza; si ricorda che i bagagli devono essere opportunamente sistemati negli apposti vani; ricordiamo inoltre che sul treno è vietato fumare"
Poi aggiunge:
"E se qualcuno si è rotto i coglioni per il ritardo di due ore sulla partenza, non ve la dovete prendere con il piccolo capostazione, ma con quella stronza che è in cucina!!!"
Mancanza di tatto
Un uomo suona il campanello della sua vicina.
Lei apre e lui le chiede sottovoce:
"Scusi signora, una cortesia..."
"Mi dica..."
"Ma lei ce l'ha la gnocca?"
"Io? Ma scusi che domanda mi fa? - dice lei alquanto imbarazzata - certo che ce l'ho la gnocca, e allora?"
"E allora dica gentilmente a suo marito di usare la sua, invece di consumare quella di mia moglie!"