(1905 – 1957), giornalista, editore, disegnatore e aforista italiano.
Dal latino: extrinsĕcus = di fuori, composto da "extrim" = affine a extra - e "sĕcus" = appresso (dal tema "sequi" = seguire)
Estrinsecare: Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e simili. Estrinsecare un desiderio; Anche con specificazione del destinatario: Estrinsecare una perplessità ai colleghi; Non fate danni nell'estrinsecare; Estrinsecarsi cioè manifestarsi in modo chiaro ed evidente, esprimersi. State estrinsecando la vostra gioia.
Estrinsecato: Di qualcosa che si è Manifestato, Esternato
esteriore, esterno; estraneo, marginale, superficiale
immanente, interiore, interno, intrinseco, sostanziale, essenziale
Dal greco: andròghinos, composto da: anèr-andròs = "uomo" + ghiné = "donna".
Ermafrodito, bisessuato, bisessuale, ambiguo, bisex.
Unisessuale, unisessuato. (Botanica) Monoclino.