Sottoscrivi questo feed RSS

Latine Loqui a destra una statua romana

Erasmo

(Adagia, 1, 6, 1)

Saepe etiam est olitor valde opportuna locutus

Anche l'ortolano ha saputo dire talvolta cose molto opportune

L'espressione vuol significare di non sottovalutare la saggezza delle persone semplici o poco istruite.

un panino con hot dog solo un po' di maionese, è il simbolo dello junk food

Junk food

Inglese - pronuncia: giank fud.

Etimologia

Composto da junk = scarti (in questo caso di cibo) + food = cibo letteralmente "cibo fatto con gli scarti". Tradotto anche come "cibo spazzatura" è stato coniato per la prima volta nel 1972 da Michael Jacobson.

Significato

Questo neologismo raggruppa tutti quei cibi di fattura tipicamente industriale e di bassa qualità e comunque privi di nutrimento. Prodotti spesso provenienti realmente dallo scarto, ad esempio quei prodotti a base di pink slime (in figura - ossa e scarti di carne spolpati per centrifugazione, stracotti, disinfettati con ammoniaca e acido citrico per renderli sterili) e poi ristrutturati, come ad esempio le crocchette di pollo, i bastoncini di pesce e gli hot dog. Prodotti che per avere sapore sono arricchiti di grassi, magari idrogenati, zucchero, sale ed esaltatori di gusto e sapidità e riempiti di conservanti per portare al massimo la loro durata. In conclusione prodotti assolutamente poveri di sostanze nutritive. Fanno parte di questi cibi: dolci industriali, patatine e prodotti simili schiumati e ristrutturati, hamburger industriali contenenti pink slime o carne di scarso valore, dadi da brodo, sofficini, tutte le salse di contorno, il topping dei dolci e tutte le bibite industriali comprese le cole composte essenzialmente da acqua zucchero acidificanti e completamente prive di nutrienti.

Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, depressione, ecc.

Al contrario di quello che si pensa non c'entrano direttamente fast food, patatine fritte, soft drink e i grossi marchi. Infatti tanti fanatici no global schifano i fast food e la nota bevanda colorata per poi ingurgitare a casa sofficini, pollo e pesce ristrutturato, hot dog e bere bevande gassate al "gusto" di arancia. Gli stessi, fanno un casino tremendo per l'olio di palma mentre non battono ciglio quando l'Europa diminuisce il quantitativo minimo di arancio delle aranciate, obbligando le case produttrici a non eccedere nella quantità di prodotto (arancio nelle aranciate).

Certo per essere sicuri scegliamo la qualità e a casa facciamoci le crocchette di pollo, gli hamburger e persino gli hot-dog da soli e beviamo spremuta d'arancio.

un collage delle foto dell'articolo

L'essere umano è un organismo molto complesso ed ogni elemento è collegato all'altro. La mente e il cervello sono entità funzionali che rispondono agli stimoli e il più delle volte, quando non sappiamo cosa fare per noi stessi, una parte del corpo, "casualmente" ci risveglia.

ragazzo che ride

Bene, giovanotto, e mi dica: quanto guadagna col suo lavoro?

  • Circa novecento euro al mese.
  • Giovanotto, non mi faccia ridere, mia figlia quella cifra la spende solo per la carta igienica! Se ne vada e torni quando sarà un partito più passabile.
  • Il giovanotto, avvilito, si allontana, e lungo il cammino incontra la fidanzata, la quale gli domanda:
    Allora, com'è andata con mio padre?
  • Sta zitta, non voglio parlarti... cagona!

un dipinto dell'uomo un bel tipo impettito dai grandi occhi chiari

Douglas William Jerrold

Londra 1803 - 1857
Scrittore e drammaturgo britannico

Aforismi di Douglas Jerrold

  • Vi piace il mare? Io ne vado pazzo − dalla riva.
  • Il tradimento è simile ai diamanti: non ci guadagna chi commercia al dettaglio. 
  • La contentezza è la banca dei poveri. 
  • L'amore è come il morbillo: tanto più tardi arriva nella vita, tanto più è pericoloso.
  • La maniera più sicura di colpire il cuore di una donna è di prendere la mira in ginocchio.
  • Anche i mestieri più brutti hanno i loro lati piacevoli. Per esempio, se fossi un becchino o persino un boia, ci sono alcune persone per le quali lavorerei con vero entusiasmo.
  • La mia idea di una moglie di quarant'anni, è che un uomo dovrebbe poterla cambiare, come una banconota, con due di venti.
  • L'amore ti fa fare cose pazze, io ad esempio mi sono sposato.
  • Che farebbero le donne se non potessero piangere? Che povere creature indifese sarebbero.
  • Ogni rosa ha le sue spine: non troverai mai una donna senza formicolii.
Pagina 449 di 1598