Dal latino: superculum, a sua volta da "super" sopra, oltre. Sostantivo.
Abuso della propria superiorità a danno e offesa dei diritti altrui, sopraffazione, prepotenza, atto arrogante: (Berni) dispiace poi sopra ogni villania ...quella ch’è fatta con soperchieria a gente che non possa far difesa;(Verga) Malpelo faceva un visaccio come se quelle soperchierie cascassero sulle sue spalle;(I. Calvino) è venuto a trovarmi un tale ..., per avvertirmi d’una soperchieria ai miei e ai suoi danni.
Soverchio: ciò che è di troppo, che avanza, che è in eccesso: il soperchio rompe il coperchio (proverbio), ogni eccesso è dannoso; (Dante) papi e cardinali, in cui usa avarizia il suo soperchio.
Soverchiamento: atto del soverchiare.
Soverchianza: soverchiamento, soverchieria.
Soverchiare: Sormontare, oltrepassare: il fiume in piena soverchia le sponde. In senso figurato: sopraffare, vincere, superare: (Verga)applausi fragorosi...soverchiavano la musica. Sovrabbondare: (Sannazzaro) sempre erbe e frondi, et acque chiarissime...ne soverchino.
Soverchio: eccessivo, esagerato, sovrabbondante; (Castiglione) sapevo ch'ella non faceva spesa soperchia. Ciò che è in più, che sovrabbonda.
Soverchiamente: eccessivamente, in modo soverchio.
Prepotenza, protervia, tracotanza, dispotismo, tirannia.
Angheria, prevaricazione, sopraffazione, sopruso, strapotere, vessazione.
Sottomissione, soggezione.
(De divinatione, 2, 30)
Nessuno bada a ciò che ha tra i piedi: scrutano le immensità del cielo
(L'espressione, attribuita da Cicerone a Democrito, ridicolizza i filosofi nella loro attività di scrutare il cielo e di non accorgersi di quello che accade ai loro piedi. Il detto si adatta a quelli che sono distratti o immersi nei propri pensieri)
Ad un certo punto vedono di fronte a loro due fari che si avvicinano, e uno fa all'altro: "Vuoi vedere che ho il coraggio di passare in mezzo a quelle due moto che stanno arrivando davanti a noi?".
Al che l'altro cerca di distoglierlo: "No, non lo fare, può essere pericoloso!"
Ma l'altro non sente ragioni e si butta in mezzo ai due fari.
Grave incidente: il pazzo viene ricoverato ed ingessato da capo a piedi.
Il giorno successivo l'amico lo va a trovare e gli chiede: "Allora, come stai?"
"Io, tutto sommato, sto abbastanza bene, ma se becco quello che stava in mezzo coi fari spenti...!"
Da: natura, sull'esempio del francese: naturisme. Sostantivo.
Naturista: aderente, seguace del naturismo.
Naturistico: che riguarda il naturismo: propaganda naturistica.
Nudismo, ecologismo, primitivismo.
"Dottore, mia moglie è pazza; le piacciono i gatti e ha riempito casa nostra con un sacco di micetti: ne abbiamo più di 100, sono in ogni angolo, e poi la puzza che fanno..."
Il dottore: "Ma perché non prova a tenere aperte le finestre?"
"Ma vuole scherzare dottore? Così scapperebbero via i miei 200 piccioni..."