Sarà la crisi, lo stress o gli stili di vita sempre meno salutari. Sta di fatto che sempre più italiani si scoprono sonnambuli, affetti cioè da un disturbo del sonno che colpisce il 6% dei bambini e poco meno dell'1% degli adulti. Ma il trend sembra in crescita. Il motivo? Sedentarietà, obesità e soprattutto stress.
Grande pubblicità dell'impresa, organizzazione nel Colosseo, manifesti, e infine arriva il gran giorno. Colosseo strapieno, arriva il gladiatore in gran forma, sponsor alle spalle, arbitro, allenatore, le 100 donne in fila indiana. E via: 1, 2, 3 4, 5 .. 10 ... pausa, asciugamano, sidro ... 11, 12, ... 15 ... 20 ... pausa, sidro ... 21, 22, 25, ... 30 ... pausa, massaggio ... 31, 33, 34, 35, ... 40, pausa ... 50 ... 60 ... 70 ... 80 ... 85, pausa, strizzamento di asciugamani, ricomincia ... 90 ... pausa, sidro ... 91, 92 ... pausa ... 93, 94 ... pausa ... 95 ... 96 ... 97... pausa, incoraggiamenti ... 98 ... 99 ... il gladiatore crolla svenuto. Colosseo in silenzio di tomba... si alza un vecchietto dai gradini più alti e grida: "A frocioooooo !!!".
(Messina, 11 dicembre 1950)
Nino Frassica è un attore, comico e personaggio televisivo italiano.
Sostantivo femminile
Il termine accidia deriva dal greco akedìa ="negligenza", composta da "a" privativa e kèdos = "cura" assunto nel latino tardo come acedia e acidia.
Accidioso: chi è colpevole di accidia.
Accidiare: è provare accidia.
Accidiati: sono nominati i colpevoli di accidia.
"Gli accidiati dell’Inferno dantesco."
Inerzia, indolenza, pigrizia, abulìa, ozio, svogliatezza, incuria, poltroneria, ignavia, apatìa, torpore, neghittosità, infingardaggine.
Attività, dinamismo, efficienza, lena, laboriosità.