Letteralmente "risplendere".
Dal latino: fulgere, verbo infinito, della stessa radice di "fulgor" = vivo, intenso splendore.
Significato
Fulgidamente: in modo fulgido.
Oscurare, annebbiare, nascondere, ottenebrare.
Le isole sono state sommerse dall'Oceano, divorate dall'erosione costiera. Gli atolli bassi nella barriera delle Isole Salomone sono una preziosa finestra di osservazione sull'impatto dell'innalzamento del livello del mare globale. Tuttavia lo studio attento della regione suggerisce che, in questo caso, sono concausa anche eventi estremi, dighe e sviluppo inadeguato.
Sostantivo, arabo, pronuncia: taiina
Il termine arabo tahineh deriva dal verbo Tahana = "macinare".
La tahina in arabo:طحينية (ṭaḥīna) in ebraico טחינה (tchina), è un alimento in crema derivato dai semi di sesamo bianco, molto diffuso in Medio Oriente.
Inglese - pronuncia: slaidisciò; composto da "slide" = diapositiva, e "show" = presentazione.
Con questo neologismo si definisce una sequenza di immagini, o un video composto da tale sequenza, su uno schermo, a scopo, didattico o artistico, molto spesso, è accompagnata da musiche di sottofondo o effetti di transizione. In passato questa tecnica veniva realizzata tramite le diapositive ma era un lavoro complesso e, per questo, poco diffuso.
Con l'avvento dei PC multimediali, software come Imagination, Photofilmstrip, Impress, PowerPoint, videoporama, OpenShot, Prezi e altri software proprietari di case come Adobe, Pinnacle, HP, Roxio e la fotografia digitale (o scanner) questa tecnica si è molto diffusa
Col collo storto
Agire contro la propria volontà